Non+avevo+mai+assaggiato+delle+verdure+al+forno+cos%C3%AC+saporite.+Da+quando+le+ho+scoperte+le+preparo+sempre
claravarrialeit
/2025/04/verdure-al-forno-saporite-ricetta-non-avevo-mai-assaggiate-cosi-buone/amp/
Vegetarian & Vegan

Non avevo mai assaggiato delle verdure al forno così saporite. Da quando le ho scoperte le preparo sempre

Published by
Vanessa Zagaglia

Non mi era mai capitato di assaggiare delle verdure al forno così saporite, fino a che non sono riuscita a scovare la ricetta che mi ha permesso di svoltare le mie ore trascorse in cucina. Quella, per intenderci, che non ha reso vani tutti i miei precedenti sforzi.

Cucinare le verdure, d’altro canto, è una vera e propria arte. Far in modo di servire a tavola un piatto che sia saporito e godurioso, specie quando non si hanno proteine e carboidrati con cui poterlo arricchire, è un’impresa tutt’altro che semplice. Con la mia ricetta, tuttavia, sono sicura che riuscirai a centrare perfettamente lo scopo.

La ricetta delle mie verdure al forno (Cucinavirale.it)

Verdure saporite al forno: ti svelo gli ingredienti che uso

Il vero segreto per preparare delle verdure saporite è adoperare ingredienti che ben si sposino tra loro, impreziositi dai giusti condimenti. Nello specifico:

  • 200 g di cavolo cappuccio viola
  • 150 g di zucchine
  • 200 g di zucca Delica
  • Una manciata di pomodorini (circa 10)
  • Scalogno
  • Aglio
  • Rosmarino, pepe e peperoncino
  • Pangrattato
  • Salsa di soia
  • Salsa teriyaki
  • Basilico
  • Olio e sale per condire

Come preparo le mie squisite verdure al forno

Come prima cosa, predispongo tutti gli ingredienti così da prepararmi per la cottura in forno. Taglio la zucca Delica a spicchi, dai quali ricavo tanti piccoli tocchettini. Lavo i pomodorini sotto l’acqua corrente e li incido a metà. Per quanto concerne le zucchine, elimino le estremità e le affetto a rondelle di qualche millimetro di spessore. Il cavolo cappuccio, invece, lo taglio a listarelle sottili.

Gli ingredienti della mia ricetta (Cucinavirale.it)

 

Successivamente, trasferisco tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e provvedo a condirli. Sbuccio due spicchi d’aglio e li affetto sottilmente; faccio la stessa cosa con lo scalogno (io ne uso mezzo, ma potresti anche aumentare la dose, nel caso in cui ne gradissi particolarmente il sapore). Condisco con pepe, peperoncino, rosmarino, sale e olio in abbondanza. Completo con un paio di cucchiai di salsa di soia e salsa teriyaki, che renderanno il tutto ancora più saporito.

Come condisco le verdure prima di infornarle (Cucinavirale.it)

 

Preriscaldo il forno in modalità statica, a 170°. Prima di disporre le mie verdure in una teglia foderata con carta da forno, aggiungo anche un paio di cucchiai di pangrattato e mescolo per l’ultima volta i miei ingredienti. Li predispongo sulla teglia e inforno, impostando un timer di 20 minuti.

A metà cottura, estraggo le mie verdure dal forno e provvedo a mescolarle, così da rendere la cottura ancora più uniforme. Se noto che manca un po’ di condimento, aggiungo un filo d’olio in più o della salsa teriyaki. Inforno nuovamente e imposto altri 15 minuti di timer, avendo cura di completare con 2-3 minuti di grill finali.

Leggi anche —> Piatti caldi o freddi da copiare per cene veloci a seconda della stagione

Leggi anche —> La mia squisita farinata di ceci le batte tutte, solo due ingredienti per un risultato super

Una volta sfornate le mie verdure, aggiungo qualche fogliolina di basilico mentre sono ancora calde. Quando le servo ai miei commensali, l’espressione di godimento che noto sui loro volti è davvero una gioia per me: finalmente la ricetta che ho scovato è quella giusta.

Leggi anche —> Stanchi dei soliti muffin? La variante salata diventerà il vostro asso nella manica

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

So già cosa fare con le uova di Pasqua che mi avanzeranno. Ci preparo un dolce che è la fine del mondo

Uova di Pasqua avanzate? Nessun problema! Quest'anno parto con anticipo, così da non farmi trovare…

18 minuti ago

La focaccia alla genovese come piace a noi, in una ricetta facile facile da preparare ogni giorno

Da quando mi sono trasferita in Liguria la mia passione per la focaccia genovese è…

2 ore ago

Pasquetta? A casa mia la torta salata è un must: la preparo con le patate e impazziscono anche i bambini

Le torte salate sono una delle soluzioni più fantasiose e versatili da adottare quando si…

5 ore ago

Nel menù per il pranzo di Pasqua non può mancare la Torta Pasqualina: iconica e con un cuore che nasconde una sorpresa. Ecco la mia versione furba

A Pasqua come a Natale ogni regione sfoggia a tavola le proprie ricette tipiche. Preparazioni…

7 ore ago

Il giorno prima di Pasqua non amo appesantirmi, preparo queste polpette di zucchine super soffici, cotte in forno e gustose

Le polpette di zucchine sono una vera "manna dal cielo", quando sono in programma grandi…

9 ore ago

Per Pasqua ce l’ho io il primo piatto perfetto, ti faccio delle crespelle con ricotta e spinaci che nessuno dimenticherà

Quando arriva la Pasqua, puntualmente, mi scervello per giorni interi pensando al menù da proporre…

11 ore ago