Quando arriva il momento di fare merenda, ammetto che la noia finisce spesso per prendere il sopravvento. Per intenderci, il rischio in cui cado è di ripiegare sempre sulle medesime ricette: yogurt greco con cereali e frutta, panino con prosciutto o tonno, barretta proteica e via dicendo.
L’inventiva, anche se si tratta di un pasto in apparenza secondario come la merenda, non deve mai mancare. Per questo motivo, quando lavoro da casa, cerco di cimentarmi in degli spuntini che sazino il mio palato e che rappresentino uno ‘spezza fame’ coi fiocchi, così da permettermi di riprendere a lavorare con ancora più motivazione di prima. La prerogativa fondamentale? Deve trattarsi di una merenda facile e veloce, e che, soprattutto, contenga una buona dose di proteine, così da tenermi sazia a lungo. Per tale motivo, ultimamente non faccio che replicare la mia squisita torta in tazza con albume.

Torta in tazza con albume: gli ingredienti che mi occorrono
- 30 g di fiocchi di avena (in alternativa, puoi adoperare anche una normale farina)
- 100 g di albume
- 100 g di mela
- 10 g di crema spalmabile (io uso quella al gusto nocciola)
- 3 g di lievito in polvere per dolci
- Cioccolato fondente q.b. per decorare
Come preparo la mia squisita torta in tazza per merenda
Per preparare la mia torta in tazza veloce e squisita, parto innanzitutto col procurarmi una tazza adatta alla cottura in friggitrice. Se non ne possiedi una, andrà benissimo anche uno stampo per muffin o in silicone. Mescolo i fiocchi di avena con l’albume, unendo anche 100 g di mela tagliata a pezzettini piccoli.

Passo poi a unire il lievito in polvere e la crema spalmabile (se ami il burro d’arachidi, anche quest’ultimo è perfetto in abbinamento alla mela); la crema, nella fattispecie, rappresenta la parte grassa della nostra merenda. Se dovesse piacerti la combinazione tra mela e cannella, puoi sempre valutare di aggiungere all’impasto anche della cannella in polvere.

Preriscalda la friggitrice a 180°, mentre finisci di predisporre la tua torta in tazza. Rovescia l’impasto ottenuto all’interno del contenitore scelto, livellando la superficie. Metti a cuocere la tua torta in tazza a 180° per 15 minuti. Una volta trascorsi i primi 12/13 minuti, estrai la tua merenda per completarla con il tocco finale.
Non dovrai far altro che spezzettare un quadratino di cioccolato fondente, riducendolo a pezzetti piccoli, per poi distribuire questi ultimi sopra la tua torta in tazza fumante. Riponila nuovamente in friggitrice per terminare la cottura, godendoti l’inebriante profumo che sprigionerà.
Leggi anche —> Torta cocco e nutella: con la ricetta di mia mamma preparo un dolce che va bene sempre, a colazione, merenda e come dessert
Leggi anche —> Da quando preparo homemade i saccottini, ho smesso di fare colazione al bar: sfiziosi e anche più economici
Una volta che l’avrai estratta dalla friggitrice, ti renderai conto in autonomia del motivo per cui una ricetta del genere è perfetta per la merenda. La tua torta in tazza proteica, con tanto di invitante topping al cioccolato, ti farà venir voglia di mangiarla in un boccone.
Leggi anche —> Prepara la mousse al cioccolato utilizzando solo 4 ingredienti: li conservi già in casa