Hai voglia di un dolce ma in casa non hai nulla che ti faccia pensare ad una ricetta degna di nota? Non è detto perchè oggi ti insegno come può nascere una torta soffice, profumata e anche colorata affidandosi semplicemente a delle verdure, le carote. Buone e salutari, perfette per preparare tanti tipi di piatti, le carote sono ideali anche nelle ricette dolci e oggi ti insegno come preparare in casa una torta a base di carote.
In inglese viene chiamata carrot cake ma la versione che propongo qui di seguito è molto più semplice ma non di certo meno buona. Un dolce che ti soddisfa nella sua tradizionalità, ideale soprattutto per la colazione, perfetto in estate come in inverno, che fa coppia con un salutare bicchiere di succo di frutta o un centrifugato. Una colazione migliore di questa non si può chiedere. Questo dolce si può gustare così nella sua semplicità o può essere guarnito con crema o marmellata.

Ingredienti per preparare la torta alle carote
- 3 uova
- 250 g di zucchero
- 250 g di farina
- 1/2 bicchiere di olio di semi
- 200 g di carote grattugiate
- 1 limone: sia scorza grattugiata che un po’ di succo
- 1 bustina di lievito per dolci
- Zucchero a velo
Preparazione per la torta di carote fatta in casa
Partiamo con il pulire le carote, l’ingrediente principale del nostro dolce. Una volta sbucciate e lavate, le grattugiamo con una grattugia a fori larghi raccogliendole in una ciotola e le mettiamo momentaneamente da parte. Ci dedichiamo, ora, a comporre la base dell’impasto della nostra torta alle carote.

Per prima cosa frulliamo le uova a cui aggiungiamo lo zucchero. Lavoriamo per almeno 5 minuti così da ottenere un impasto gonfio, spumoso e chiaro. A questo aggiungiamo lentamente la farina per farla incorporare in modo omogeneo. Inseriamo a filo anche l’olio di semi, la scorza grattuggiata del limone ed un po’ del suo succo. Poi anche il lievito per dolci, setacciato oppure incorporato in un bicchiere con acqua o latte per farlo sciogliere ed evitare la formazione dei grumi. Diamo un’ultima miscelata con le fruste per far amalgamare il tutto.

Infine tuffiamo all’interno dell’impasto liscio e omogeneo le carote grattugiate e mescoliamo con una spatola per far amalgamare bene tutto il composto. A questo punto appare giallo con le striature arancioni. E’ pronto per essere messo nella teglia, meglio se rotonda da 22 cm e andare in forno preriscaldato a 180°C in modalità ventilata per circa 30 minuti.
LEGGI ANCHE —> Torta cocco e nutella: con la ricetta di mia mamma preparo un dolce che va bene sempre, a colazione, merenda e come dessert
LEGGI ANCHE —> Prepara la mousse al cioccolato utilizzando solo 4 ingredienti: li conservi già in casa
Trascorso il tempo di cottura effettuiamo, come sempre, la prova dello stecchino che ci dirà se la nostra torta di carote è cotta oppure no. A cottura ultimata facciamo raffreddare un po’ il dolce nello stampo e poi lo sistemiamo su un piatto da portata spolverando in superfice una generosa dose di zucchero a velo. La torta è pronta per essere gustata a colazione, ma non solo.
LEGGI ANCHE —> Da quando preparo homemade i saccottini, ho smesso di fare colazione al bar: sfiziosi e anche più economici