Tagliatelle+con+le+fave%2C+se+ci+aggiungi+un+ingrediente+speciale+vanno+bene+anche+a+Pasquetta.+Un+primo+piatto+da+languorino
claravarrialeit
/2025/04/tagliatelle-con-le-fave-se-ci-aggiungi-un-ingrediente-speciale-vanno-bene-anche-a-pasquetta-un-primo-piatto-da-languorino/amp/
Ricette salate

Tagliatelle con le fave, se ci aggiungi un ingrediente speciale vanno bene anche a Pasquetta. Un primo piatto da languorino

Published by
Vanessa Zagaglia

Ero alla ricerca di un primo gustoso e semplice da proporre sulla mia tavola il giorno di Pasquetta. Sì, perché so già che i miei commensali, che verranno da una giornata intera di mangiate e stravizi – quella di Pasqua, naturalmente – mi chiederanno proprio questo: di servire loro ricette non troppo pesanti, così da non sovraccaricare ulteriormente l’apparato digerente.

In questi giorni mi sono scervellata, pensando alla ricetta che avrei potuto sottoporre ai miei amici – con i quali mi raduno sempre per il pranzo di Pasquetta – come prima portata. Fortunatamente, guardando gli ingredienti che avevo in dispensa e in frigo, non ho dovuto faticare molto prima di decidermi.

La ricetta perfetta per Pasquetta (Cucinavirale.it)

Tagliatelle con fave e pancetta: ti svelo gli ingredienti

Per le mie tagliatelle con fave e pancetta, ecco le dosi per quattro persone:

  • 400 g di tagliatelle
  • 200 g di fave già sgranate
  • 100 g di pecorino romano
  • 80 g di pancetta dolce
  • Due spicchi d’aglio
  • Finocchietto selvatico
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe

Come si preparano le mie tagliatelle con fave e pancetta

L’aggiunta della pancetta serve proprio a conferire quel tocco di sapore che, altrimenti, sarebbe mancato alle mie tagliatelle con le fave. Per prepararle, innanzitutto parto sbucciando le fave ed eliminando la pellicina che le ricopre. Le faccio poi lessare in acqua bollente insieme a uno dei due spicchi d’aglio, attendendo circa 15-20 minuti.

Fava: l’ingrediente perfetto per le mie tagliatelle (Cucinavirale.it)

 

Nel mentre mi occupo della pancetta dolce, che riduco a striscioline sottili. In seguito scolo fave e aglio e ne ripongo metà all’interno del boccole di un mixer. Ci aggiungo anche 60 g di pecorino grattugiato, qualche ciuffo di finocchietto selvatico, un giro d’olio e qualche cucchiaio di acqua di cottura.

Fai soffriggere la pancetta con l’aglio (Cucinavirale.it)

 

Frullo il tutto, finché il risultato non sarà quello di una crema liscia e omogenea, che cerco di tenere al caldo. Nel frattempo porto a ebollizione una pentola con dell’acqua salata, che mi servirà per cuocere le tagliatelle. Le metto a cuocere, rispettando le tempistiche di cottura indicate nella confezione.

Nel mentre, faccio rosolare in padella la pancetta con l’altro spicchio d’aglio, ridotto a pezzi piccolissimi, e un po’ di pepe. Quando la pancetta è pronta ci aggiungo anche le fave che avevo scolato ma non frullato, facendole saltare. Successivamente, scolo la pasta ancora al dente e la aggiungo alla padella con il sugo, mantecandola. Durante questo passaggio provvedo ad aggiungere anche la crema di fave.

Leggi anche —> Zucca e taleggio, con due ingredienti ottengo delle lasagne da paura. I miei amici ancora se le sognano

Leggi anche —> Le braciolette alla messinese, gli involtini di carne che fanno venire l’acquolina in bocca solo a guardarli

Dopo aver fatto saltare la pasta per qualche secondo, la servo direttamente sui piatti dei miei ospiti, completando con una spolverata di pecorino rimasto e un pizzico di pepe. Non devi aver dubbi: l’accoppiata tra fave e pancetta farà venire l’acquolina in bocca a tutti, stuzzicando l’appetito.

Leggi anche —> Zucca, carote e patate, il tris perfetto che mi regala sempre una vellutata che fa invidia agli chef: colorata, saporita e densa

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Per Pasqua avevo voglia di qualcosa di diverso ma tradizionale: l’agnello cacio e ova è la ricetta che fa per me

A Pasqua si sa comanda la tradizione e dove vai vai trovi una specialità unica…

2 ore ago

Quest’insalata è il contorno perfetto per il pranzo di Pasqua: diversa da tutte le altre, ti stupirà

Da giorni ragionavo e vagavo nel web alla ricerca del contorno perfetto per gli ospiti…

4 ore ago

La colazione in casa mia si fa con i biscotti con gocce di cioccolato che preparo con le mie mani: friabili, senza burro e perfetti da inzuppare

Non c'è colazione all'italiana senza una buona tazza di latte e biscotti. Ognuno sceglie quelli…

7 ore ago

Uova di Pasqua avanzate? Basta alla tradizionale torta, prepara un dolce fresco e originale: rimarrai soddisfatto

Le uova di Pasqua sono un must in questo periodo. Sono moltissimi quelli che, come…

15 ore ago

Patate croccanti senza frittura, c’è un motivo per cui mi vengono così buone. Non uso l’olio e le cuocio così

Da bambina, quando mi domandavano quale fosse il mio cibo preferito, rispondevo senza alcuna esitazione:…

17 ore ago

Mi sono tolta lo sfizio ed ho preparato le montanarine, deliziose pizzelle fritte: è stato amore al primo morso

Quando assaggio un piatto strepitoso il mio istinto e tutto il mio essere mi porta…

19 ore ago