I muffin dolci sono una sicurezza, ma avete mai provato la variante salata? Conquisterai anche i palati più esigenti.
Quanti di voi riescono a dire no ai muffin? Probabilmente si contano sulle punta delle dita di una mano. Eppure molti, ancora, non hanno mai provato quelli salati: rinunciare è davvero dura. Si tratta di un antipasto che vi farà leccare i baffi e inoltre prepararli significa anche portare sulle tavole qualcosa di diverso che gli ospiti gradiranno. Inutile negarlo, durante aperitivi e cene si finisce inevitabilmente per servire sempre le stesse cose.

Se siete giunti fin qui, è perché avete bisogno di un’idea nuova e sicuramente gustosa, magari per stupire gli ospiti durante un compleanno, un aperitivo o semplicemente una cena. Questi deliziosi muffin diventeranno i protagonisti del buffet e se siete pronti possiamo iniziare e capire tutto nei dettagli: dagli ingredienti alla preparazione. Vi seguiremo passo dopo passo, a voi non resta che prendere carta e penna e segnare tutto su un foglio e mettervi all’opera.
Muffin salati, svolterai cene e antipasti
Con l’arrivo della primavera, si sa tornano gli aperitivi e questo inevitabilmente significa prepararsi al meglio per accogliere amici e parenti. Chi ha un grande spazio verde, comincerà fra qualche settimana ad organizzare buffet all’aperto all’insegna del buon cibo.

Può capitare di finire per portare sulle tavole le solite pietanze o per mancanza di idee si finisce puntualmente per servire, addirittura solo olive e patatine, ma vi assicuriamo che da oggi non andrà più così perché per rendere tutto ancora più indimenticabile possiamo preparare dei gustosi muffin salati. Il primo consiglio? Preparate una bella scorta, vi assicuriamo che sul piatto non resterà una briciola. Vi sveliamo tutto l’occorrente per realizzare questa gustosa ricetta:
- 200 grammi di pisellini;
- 100 grammi di prosciutto cotto;
- 200 grammi di farina 00
- 100 ml di latte intero;
- 3 uova;
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 10 grammi di lievito istantaneo per preparazioni salate;
- 1 ciuffo di prezzemolo ;
- 100 ml di olio di semi;
- 100 grammi di pecorino da grattugiare;
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Attenzione, le dosi succitate sono indicate per 12 muffin, dopo aver reperito il necessario possiamo partire. La preparazione non ruberà molte ore. Iniziamo e capiamo tutti i passaggi.
Preparazione Muffin salati
Per realizzare i muffin salati, dobbiamo, in primis, grattugiare il pecorino e subito dopo tagliare il prosciutto cotto, questo dovrà essere cotto in padella per circa 10 minuti. Aggiungete olio e i piselli, lasciate cuocere per circa 5 minuti, a fine cottura versate sale e pepe.

Adesso, in una ciotola tritate il prezzemolo dopo averlo lavato, subito dopo collocate le uova all’interno di un altro contenitore e lavorate aggiungendo il latte, continuate a mescolare fino ad ottenere un composto ben amalgamato, alla fine versate la farina e il lievito poco alla volta, continuate a mescolare e smettete solo quando si sarà ottenuta una crema.
Adesso finalmente si potranno unire i piselli e il prosciutto, il tritato e il pecorino grattugiato. A questo punto, evitando di schiacciare i piselli, aggiungete olio di semi e preparatevi a trasferire il composto in una sac-à-poche (senza bocchetta). Procurate una teglia e collocate, a distanza di tre centimetri una dall’altra, dei pirottini di plastica e versate dentro l’impasto. Quando tutto sarà pronto mettete tutto in forno a 180° per 30 minuti, date un occhio e quando saranno dorati in superficie tirate tutto fuori, alla fine bisognerà attendere solo qualche minuto e potranno essere serviti. Siamo sicuri che non ne resterà traccia, ma sappiate che i muffin possono essere consumati anche il giorno dopo. Quanti di voi conoscevano questa bontà?