Altro che agnello, quest’anno per le ricette di Pasquetta vogliamo essere alternativi. Ho già messo gli ingredienti in frigo e studiato tutta la ricetta: preparerò le costine in salsa bbq in una variante ancora più gustosa di quella che tutti conosciamo.
Non possiamo negare che un piatto di costine di maiale in salsa bbq siano in grado di trasformare un semplice pasto in una vera e propria esperienza sensoriale all’insegna del gusto. Dalla carne molto tenera e ricoperte di una glassa saporita, è impossibile non restarne attratti e non finire a mangiarne una dopo l’altra. E proprio perché sono ideali da cuocere anche sul barbecue condividendo il momento di un pranzo rustico con amici o familiari, ho pensato di prepararle per Pasquetta.
Con questi ingredienti, uscirà una dose di costine per quattro persone. Il procedimento è piuttosto semplice e il vero segreto di questa ricetta sta nella pazienza. Prima di tutto, mescoliamo insieme tutte le spezie e avvolgiamoci la carne su ogni lato. Massaggiamo per bene tutti i punti, avendo cura che si attacchino in ogni parte. Lasciamola su una teglia, copriamola con la pellicola e mettiamola a riposare in frigo per due ore.
Nel frattempo, provvediamo a preparare la salsa bbq: tritiamo finemente la cipolla e l’aglio. Versiamoli in un pentolino con un po’ d’olio e facciamoli imbiondire mescolandoli spesso. Uniamo, seguendo quest’ordine, lo zucchero di canna e la paprika dolce e piccante. Continuando sempre a mescolare, passiamo alla salsa worchester, all’aceto e alla senape.
Aggiungiamo anche il pepe nero, lo sciroppo d’acero e infine il ketchup. Assaggiamo e aggiustiamo di sale, poi cuociamo la salsa per circa 5 minuti affinché acquisisca una corposità più densa. Spegniamo il fuoco e frulliamo con l’ausilio di un minipimer.
LEGGI ANCHE -> Stasera bruschette: le preparo con quello che trovo in casa, non spendo nulla e tutti vanno a letto sazi e felici
LEGGI ANCHE -> Polpette al sugo buone da far leccare i baffi a chiunque, io utilizzo questo ingrediente che mi assicura morbidezza
Riprendiamo la carne dal frigo, togliamo la pellicola e copriamola con la carta stagnola. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 200° per circa 1 ore e mezza, facendo attenzione a togliere l’alluminio trascorsi i primi 90 minuti. Quando mancherà mezz’ora al termine del tempo di cottura, spennelliamo la superficie delle costine con parte della salsa, procedimento da ripetere ogni 5 minuti. Ogni volta, la glassa apparirà sempre più caramellata. Andiamo avanti così fin quando la carne non avrà ultimato la cottura ed ecco che possiamo procedere col degustare il piatto ancora caldo accompagnato dalla restante porzione di salsa bbq.
LEGGI ANCHE -> Pollo arrosto, se lo sottovaluti fai un grande errore: tutti sbagliano il procedimento
La frittata è uno di quei piatti che si possono assemblare per recuperare gli avanzi…
Le abbuffate di Pasqua sono finite. Ci stiamo lasciando alle spalle pranzi e grigliate con…
Fino all'ultimo non sapevo se potevo raggiungere i miei amici per la Pasquetta e così…
Cosa c’è di più buono dei piccoli tartufini al cioccolato? Vien voglia, solo a guardarli,…
Non so tu, ma io sono già in quella situazione in cui ho casa invasa…
La prima volta che ho assaggiato i baci di dama ho pensato che fossero davvero…