Risotto+alle+fragole%3A+ero+cos%C3%AC+scettica%2C+ma+dopo+aver+provato+questa+ricetta+%C3%A8+sbocciato+l%26%238217%3Bamore
claravarrialeit
/2025/04/risotto-alle-fragole-ero-cosi-scettica-ma-dopo-aver-provato-questa-ricetta-e-sbocciato-lamore/amp/
Ricette salate

Risotto alle fragole: ero così scettica, ma dopo aver provato questa ricetta è sbocciato l’amore

Published by
Emanuela Toparelli

Ad alcuni l’abbinamento “risotto” e “fragole” può suonare anomalo. Anche io all’inizio ero incredibilmente scettica, poi ho deciso di fare un tentativo, spinta dalle innumerevoli recensioni positive. Ho provato questa ricetta e sono stata costretta a ricredermi: è un piatto veramente favoloso.

Dal sapore fresco ed equilibrato, mi ha fatto perdere la testa. E’ chiaramente un primo che viaggia controcorrente rispetto ai tradizionali sapori della nostra cucina. Infatti, nacque come piatto creativo visivamente accattivante. Oggi, però, rientra ufficialmente tra quelle cicche ideali per stupire gli ospiti o per una cena romantica con la propria dolce metà. Siamo davanti a un risultato che non solo conquista con il gusto, ma affascina anche allo sguardo. Il risotto con le fragole è sempre amore a prima vista.

La ricetta del risotto con le fragole (Cucinavirale.it)

 

Prepariamo il risotto con le fragole: gli ingredienti

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 900 g di brodo vegetale
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • 80 g di caprino
  • sale fino q.b.
  • 60 g di vino bianco
  • 1 scalogno
  • 40 g di burro
  • 250 g di fragole

Come cuciniamo il risotto con le fragole? I passaggi da seguire alla lettera

Il primo passo sta nel preparare il brodo vegetale. A tal proposito, facciamo bollire per circa un’ora verdure varie come carote, sedani, pomodori e cipolle, in una pentola con abbondante acqua salata. Al termine, filtriamo il brodo con un colino e teniamolo da parte per il nostro risotto.

Come preparare il risotto con le fragole (Cucinavirale.it)

Passiamo al secondo step: sbucciamo e tritiamo finemente lo scalogno, scaldiamo in un tegame l’olio d’oliva mantenendo la fiamma bassa e aggiungiamo lo scalogno tritato. Facciamolo appassire per 5-6 minuti e mescoliamo di tanto in tanto. Aggiungiamo il riso e lasciamolo tostare per 2-3 minuti, avendo cura di mescolarlo spesso. Quando il riso avrà cambiato colore, arriva il momento di versare il vino bianco da lasciar sfumare. Poco alla volta, aggiungiamo il brodo che avevamo preparato. Facciamo attenzione a non inondare il riso fin da subito. Utilizziamo pochi mestoli per volta e aggiungiamone altro solo quando quello già messo non sarà stato assorbito.

Procedimento step by step per preparare il risotto con le fragole (cucinavirale.it)

E’ importante non abbandonare il risotto sul fuoco: tenderà ad attaccarsi facilmente alla pentola se non viene mescolato spesso. Portiamolo a cottura, la quale richiederà una media 15-20 minuti. Verificare il tempo di cottura segnalato sulla confezione. Nell’attesa, pensiamo alle fragole: andranno lavate, tagliate a pezzetti e gettato via il picciolo con le foglioline. Quando il risotto sarà pronto, assaggiamolo per aggiustarlo di sale e spegniamo il fuoco.

LEGGI ANCHE -> Il riso al salto, la specialità meneghina che piace a tutti

LEGGI ANCHE -> Baccalà alla calabrese, un tripudio di colore e sapore. Devi provarlo perchè è irresistibile e lasci tutti a bocca aperta

A fiamma spenta, mantechiamo il riso con il caprino (in alternativa, possiamo utilizzare anche la robiola o lo stracchino) e con il burro per ottenere un risultato cremoso e invitante. Mescoliamolo energicamente affinché si sciolgano e avvolgano il riso in maniera uniforme e uniamo anche le fragole a pezzetti. Amalgamiamo il tutto e prepariamo i piatti: il risotto è pronto per essere servito. Bellissimo da vedere e delizioso da mangiare.

LEGGI ANCHE -> Io la parmigiana la preparo con il ragù avanzato: sembra proprio una lasagna ed è pronta in poco tempo

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Bon bon al cocco, facilissimi e super economici: sono come quelli famosi ma io li faccio in casa con soli 3 ingredienti

Ci sono dei gusti che ci conquistano al primo assaggio e dai quali poi non…

3 ore ago

Crookies, l’incontro felice tra croissant e cookies fa impazzire il web e anche noi

Quando il meglio di due cucine straordinarie si fonde l'esplosione dei gusti diventa un'esperienza unica…

6 ore ago

Il French toast ai lamponi è il mio cavallo di battaglia a colazione, tutto quello che metto dentro per un mix di colore e gusto

Non tutte le mattine riesco a ritagliarmi del tempo per fare una perfetta colazione, ma…

7 ore ago

Polpette al sugo buone da far leccare i baffi a chiunque, io utilizzo questo ingrediente che mi assicura morbidezza

Le polpette al sugo al solo pensiero fanno venire fame, questo lo sappiamo bene, ma…

15 ore ago

Zucca, carote e patate, il tris perfetto che mi regala sempre una vellutata che fa invidia agli chef: colorata, saporita e densa

In autunno come in inverno c'è una sola regina della tavola: la vellutata. Un comfort…

18 ore ago

Crostata morbida alla frutta, la preparo quando ho ospiti a casa ed è sempre un successo: fresca, scenica e super colorata

Quando si hanno ospiti a casa che siano parenti o amici, c'è una cosa che…

21 ore ago