Pollo+arrosto%2C+se+lo+sottovaluti+fai+un+grande+errore%3A+tutti+sbagliano+il+procedimento
claravarrialeit
/2025/04/pollo-arrosto-se-lo-sottovaluti-fai-un-grande-errore-tutti-sbagliano-il-procedimento/amp/
Ricette salate

Pollo arrosto, se lo sottovaluti fai un grande errore: tutti sbagliano il procedimento

Published by
Emanuela Toparelli

Un piatto tra i più gustati della tradizione culinaria italiana: il pollo arrosto è considerato basico e facile da preparare, all’altezza di qualsiasi non esperto ai fornelli. In realtà, il più grande errore con questa ricetta viene commesso prima ancora di iniziarne la preparazione: sta nel sottovalutarla. Ci sono aspetti che vanno conosciuti e dettagli che vanno curati, solo in questo modo si potrà ottenere un risultato succulento e appagante.

Chi non si è abbandonato al piacere del sentire il profumo del pollo arrosto riempire la cucina? E’ un grande classico che ricorda il calore familiare e i pranzi domenicali trascorsi insieme alle persone del cuore. Siamo davanti a un piatto che crea ricordi, emozioni e sensazioni, qualcosa di potente che merita la giusta attenzione. Impariamo insieme quali accorgimenti è importante non dimenticare per far sì che ogni momento resti speciale.

Pollo arrosto, la vera ricetta (Cucinavirale.it)

 

Ingredienti: cosa ci serve per preparare il pollo arrosto

  • 1 kg di pollo (equivalente ad un pollo intero)
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 foglie di alloro
  • 1 rametto di origano
  • 10 g di sale grosso
  • 5 foglie di salvia
  • 2 rametti di rosmarino
  • olio extravergine q.b.

Come ottenere un pollo arrosto croccante e saporito: il procedimento

Prima di tutto, affrontiamo un passaggio che la maggioranza ignora, passando direttamente oltre. E’ importante iniziare legando il pollo così che mantenga la sua forma durante la cottura. Sarà sufficiente utilizzare un elastico da girare intorno alla parte finale delle coscette e poi riprendendo il petto, così da bloccare gli arti inferiori.

Gli errori che tutti commettono con il pollo arrosto (Cucinavirale.it)

 

All’interno di un mixer andiamo a frullare il sale grosso, l’alloro e le altre erbe aromatiche, ossia rosmarino, salvia e origano fresco. Aggiungiamo l’aglio, avendo cura di pelarlo prima. Appena terminato, trasferiamo il risultato ottenuto in una ciotolina (qualora utilizzassimo un pollo più grande di un 1 kg, il composto aromatico dovrà essere più abbondante) .

Come cuocere un pollo arrosto ad hoc (Cucinavirale.it)

 

Sistemiamo il pollo in una pirofila adatta al forno, spennelliamo l’intera superficie con l’olio extravergine d’oliva e ricopriamolo con il trito aromatico. Dedichiamo qualche minuto al massaggio del pollo affinché le erbe aderiscano bene alla superficie. Anche questa fase viene spesso trascurata, in realtà si tratta di uno step chiave che farà in modo che il risultato finale sia saporito e gustoso. Non dimentichiamo che la parte interna del pollo va altresì condita con il trito aromatico.

LEGGI ANCHE -> Da quando preparo homemade i saccottini, ho smesso di fare colazione al bar: sfiziosi e anche più economici

LEGGI ANCHE -> Il riso al salto, la specialità meneghina che piace a tutti

Passiamo alla cottura: lasciamo la pirofila in forno preriscaldato a 180° per un’ora. Nel corso del tempo, bagniamo il pollo con il fondo di cottura e, a metà dell’opera, rovesciamolo per farlo cuocere anche dall’altra parte in maniera uniforme. Anche in questo caso andrà nappato con il fondo di cottura. Per renderci conto di quando sarà cotto al punto giusto, misuriamo la temperatura all’interno della coscia: dovrà arrivare ai 72°. Sforniamolo e serviamolo ancora caldo croccante. E per quel che riguarda gli avanzi, potranno restare in frigorifero per un giorno in un contenitore, senza subire alterazioni.

LEGGI ANCHE -> Stanchi dei soliti muffin? La variante salata diventerà il vostro asso nella manica

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Stasera bruschette: le preparo con quello che trovo in casa, non spendo nulla e tutti vanno a letto sazi e felici

Dopo una giornata di lavoro, mettersi davanti ai fornelli non mi va. Per questa ragione,…

7 ore ago

Cake pops, li preparo con la torta avanzata: una goduria per il palato, grandi e piccini fanno sempre i salti di gioia

Mi piace molto sperimentare in cucina e, quando riesco a creare dei piatti unici, mi…

10 ore ago

Fiori di zucca in pastella, ormai non li prepara più nessuno solo così: io aggiungo due ingredienti e profumano che è una meraviglia

È ora di cominciare a pensare agli antipasti per le festività pasquali. Per fortuna, anche…

12 ore ago

Risotto alle fragole: ero così scettica, ma dopo aver provato questa ricetta è sbocciato l’amore

Ad alcuni l'abbinamento "risotto" e "fragole" può suonare anomalo. Anche io all'inizio ero incredibilmente scettica,…

14 ore ago

Bon bon al cocco, facilissimi e super economici: sono come quelli famosi ma io li faccio in casa con soli 3 ingredienti

Ci sono dei gusti che ci conquistano al primo assaggio e dai quali poi non…

16 ore ago