Piatti+caldi+o+freddi+da+copiare+per+cene+veloci+a+seconda+della+stagione
claravarrialeit
/2025/04/piatti-caldi-o-freddi-da-copiare-per-cene-veloci-a-seconda-della-stagione/amp/
Ricette veloci

Piatti caldi o freddi da copiare per cene veloci a seconda della stagione

Published by
Paola Ferraro

Un paio di idee da copiare per cene veloci e facili da preparare: versione calda o fredda a seconda della stagione

Spesso siamo davvero oberati di lavoro e sempre fuori casa e l’incubo di cosa preparare per la cena si materializza puntualmente, riempiendoci di sconforto, la testa sembra completamente vuota e desolata. Quando siamo a corto di idee e di tempo possiamo pensare di copiare un paio di ricette semplici e veloci, da preparare tra un ampio panorama di ricette veloci dal successo garantito. A volte non serve impazzire e sfornare pranzi da chef stellati per conquistare i palati dei nostri amici e della nostra famiglia.

Insalata di pasta (Claravarriale.it)

Se siete anche voi a caccia di idee sfiziose che possano andar bene in qualsiasi stagione, magari quando abbiamo amici a casa e non sappiamo cosa inventarci in modo semplice e veloce, un paio di preparazioni che fanno al caso vostro e vi salveranno in extremis la serata e l’umore, facendovi fare una bella figura. Provare per credere.

Ricette veloci da copiare

La pasta è sempre la più fidata alleata in cucina e risolve molti momenti di panico che possono presentarsi all’orizzonte. Quindi possiamo pensare di preparare una pasta fredda, succulenta, semplice e veloce e, se volete, un’ottima svuota frigo, visto che potete spaziare in un’infinità di varianti, tutte facili, tutte buonissime.

Insalata di pasta, un primo freddo, ma gustoso. Ingredienti: 320 g di farfalle, 250 g di pomodorini, 200 g di tonno in scatola, 200 g di mozzarella di bufala, 50 g di olive nere, basilico, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Mentre le nostre farfalle cuociono al dente in abbondante acqua salata, prepariamo il nostro condimento in una ciotola con la mozzarella a dadini, che avrete prima lasciato scolare dall’acqua in eccesso, i pomodorini tagliati in 4 parti, le olive a metà e i filetti di tonno spezzettati. Mescolare bene il tutto e aggiungere la pasta scolata e raffreddata. Un filo di olio a crudo et voilà la nostra insalata di pasta è pronta!

Torta salata al prosciutto crudo e brie (Claravarriale.it)

La pasta alla carcerata, un piatto caldo e molto saporito. Ingredienti: 350 g di pasta corta, 3 salsicce, 250 g di passata di pomodoro, 250 g di panna, 200 ml di brandy, 60 g di parmigiano, 1 cipolla piccola, prezzemolo, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Mentre cuoce la pasta, rosolare la salsiccia sgranata in padella con un filo di olio e la cipolla tritata fine, sfumando il tutto con il liquore. Aggiungere la salsa di pomodoro, cuocere per un qualche minuto e poi via con la panna fresca e il parmigiano. Mantecare bene la pasta in padella e servire con una spruzzata di pepe.

Non solo primi

Se invece siamo un pò stanchi della solita pasta ecco un’idea facile, sfiziosa e versatile da servire come antipasto o secondo piatto. La torta salata veloce, si presta a più di un’occasione e vi risolverà la serata. Ingredienti: 1 disco di pasta sfoglia, 200 g di brie, 80 g di prosciutto crudo, misticanza, pepe.

Srotolare il disco di pasta sfoglia già pronto in una teglia con la carta forno, bucherellare con una forchetta e rivestirla di fette di brie disposte a raggiera. Passare in forno a 180 gradi per circa 20 minuti. Quando la torta sarà bella dorata e il formaggio sciolto, togliete dal forno e guarnite con le fette di prosciutto crudo e qualche foglia di misticanza per rinfrescare il sapore del crudo e del brie, sarà una piacevole sorpresa.

Zucca al forno a cubetti (Claravarriale.it)

Se avete ospiti vegetariani, niente paura possiamo preparare la zucca con feta al forno, squisita e deliziosa bontà culinaria. Ingredienti: 600 g di zucca, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, 2 cucchiai di semi di zucca, 2/3 cucchiai di miele, 60 g di feta, peperoncino in polvere, rosmarino fresco, sale e pepe.

Preparazione della zucca con feta

Preparata la zucca a cubetti, condire con l’olio, sale e pepe e distribuire su una teglia con carta forno da cuocere per 20/25 minuti a 200 gradi.  Unire la feta sbriciolata e i semi di zucca e proseguire la cottura per latri 15 minuti sino a che la zucca risulterà morbida e dorata. Togliere dal forno e condire con il miele, il peperoncino e il rosmarino fresco. Servire la zucca ben calda, sarà un successo assicurato!

Paola Ferraro

Published by
Paola Ferraro

Recent Posts

Da quando preparo homemade i saccottini, ho smesso di fare colazione al bar: sfiziosi e anche più economici

Sono nella top ten dei lievitati più scelti al bar per la colazione: i saccottini,…

17 ore ago

Hai mai preparato i gyoza vegani? Con questa ricetta sono persino più buoni di quelli del ristorante

Mi sono follemente innamorata dei gyoza vegani  che ho preparato ieri sera per cena. Dovrò…

17 ore ago

Il riso al salto, la specialità meneghina che piace a tutti

Il riso al salto, o tortino di riso, la specialità milanese che fa impazzire tutti…

19 ore ago

Prepara la mousse al cioccolato utilizzando solo 4 ingredienti: li conservi già in casa

Ti hanno fatto credere che la mousse al cioccolato fosse difficile da preparare? Oggi ti…

19 ore ago

Stanchi dei soliti muffin? La variante salata diventerà il vostro asso nella manica

I muffin dolci sono una sicurezza, ma avete mai provato la variante salata? Conquisterai anche…

20 ore ago