La Pasqua si avvicina e tutti sono concentrati sulla preparazione del pranzo in famiglia che prevede la realizzazione di tutta una serie di manicaretti tradizionali per festeggiare il giorno santo. A me invece è venuto in mente il lunedì di Pasquetta, in cui di solito si organizza, tempo permettendo, il mitico picnic fuori porta. per quell’occasione è bene preparare ricette semplici, veloci da afre e da portare come ad esempio le torte salate, ottime alleate per ogni occasione.
In particolare mi piace molto una variante che mi ha insegnato una mia carissima amica che ha poco tempo da perdere in cucina e mi propone sempre delle ricette furbe, da fare al volo, ma che garantiscono sempre un grande successo tra amici e parenti. In questo caso mi ha insegnato a fare la torta salata ai fagiolini, saporita e sfiziosa, da fare in un lampo e gustarsela fetta dopo fetta. Con pochi ingredienti ottieni un risultato strepitoso, da proporre anche agli amici come antipasto a cena.

Ingredienti per realizzare la torta salata ai fagiolini
- 1 busta di fagiolini surgelati
- 2 confezioni di pancetta affumicata a cubetti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
- 1 confezione di besciamella pronta
- parmigiano q.b.
Preparazione super sprint della torta salata ai fagiolini
La preparazione di questa torta salata ai fagiolini è davvero sprint e facilissima, di quelle che ti fanno risparmiare tempo senza compromettere il risultato strepitoso. Io stessa quando l’ho assaggiata la prima volta ne sono rimasta entusiasta ed ho subito deciso di imparare al volo la ricetta per riproporla in qualche occasione come piatto d’emergenza quando magari ti arriva qualcuno a cena non previsto, ma vuoi comunque fare qualcosa di diverso, non banale.

La cosa sorprendente è che questa torta salata ai fagiolini è piaciuta tantissimo anche ai miei figli e quindi per me è un ottimo modo per far mangiare loro le verdure che notoriamente non sono molto amate dai bambini e dai ragazzi. Invece questa torta salata l’hanno subito apprezzata ed io le ho giurato amore eterno e da allora la faccio spesso per variare nel menù casalingo oppure quando ho qualche ospite che ho voglia di stupire.
Come prima cosa rosoliamo la pancetta in un tegame capiente con un filo di olio e quando è diventata bella croccante aggiungiamo i fagiolini ancora surgelati direttamente in padella. mescolare di tanto in tanto sino a quando i fagiolini non risulteranno cotti ma ancora croccanti. A quel punto unire la besciamella pronta, o se avete tempo fatta da voi, e una generosa dose di parmigiano grattugiato. Ancora pochi minuti sul fuoco e il ripieno è pronto.
Leggi anche: Una torta di patate così buona non l’hai mai provata, e a farla ci vuole un secondo

Leggi anche: Piatti caldi o freddi da copiare per cene veloci a seconda della stagione
Prendete una tortiera o una teglia da forno rotonda, foderatela con la carta forno e disponete il disco di pasta sfoglia pronta. A questo punto mettete tutto il nostro ripieno appena realizzato e fatelo arrivare sino ai bordi che potete ripiegare leggermente in modo che non fuoriesca durante la cottura. Infornare a 180 gradi per circa 30/40 minuti et voilà la nostra torta salata ai fagiolini è pronta per essere gustata. Lasciate riposare un pochino prima di tagliarla, facile veloce e super golosa. Provare per credere!
Leggi anche: La mia squisita farinata di ceci le batte tutte, solo due ingredienti per un risultato super