Nel+men%C3%B9+per+il+pranzo+di+Pasqua+non+pu%C3%B2+mancare+la+Torta+Pasqualina%3A+iconica+e+con+un+cuore+che+nasconde+una+sorpresa.+Ecco+la+mia+versione+furba
claravarrialeit
/2025/04/nel-menu-per-il-pranzo-di-pasqua-non-puo-mancare-la-torta-pasqualina-iconica-e-con-un-cuore-che-nasconde-una-sorpresa-ecco-la-mia-versione-furba/amp/
Ricette salate

Nel menù per il pranzo di Pasqua non può mancare la Torta Pasqualina: iconica e con un cuore che nasconde una sorpresa. Ecco la mia versione furba

Published by
Francesca Bloise

A Pasqua come a Natale ogni regione sfoggia a tavola le proprie ricette tipiche. Preparazioni che si tramandano da generazioni in generazioni e che, nonostante il tempo che passa, si mantengono intatte. A noi italiani la tradizione piace e ad essa rimaniamo fedeli anche quando siamo lontani da casa. Alcuni piatti, poi, hanno varcato i confini regionali e sono diventati per tutti simbolo della Pasqua.

Tra questi c’è ad esempio la torta Pasqualina, prelibatezza di origine ligure che si prepara ormai un po’ in tutta Italia per il menù di Pasqua o anche per quello della Pasquetta. E’, infatti, una torta rustica che si adatta alla perfezione anche per i picnic e le gite fuori porta. La sua origine è molto antica e al suo interno ha molti simboli, in primis le uova, sinonimo della rinascita. Ha un cuore morbido e gustoso grazie ad un ripieno fatto di spinaci, ricotta ed uova. Io la porto in tavola come antipasto ma ne preparo una versione molto semplice e veloce che definisco furba che però non ha nulla da invidiare a quella più elaborata.

Torta pasqualina furba: la ricetta facile e veloce (Cucinavirale,it)

 

Ingredienti per preparare la torta Pasqualina furba

  • 2 rotoli rotondi di pasta sfoglia
  • 6 uova
  • 400 g di spinaci
  • 250 g di ricotta
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 20 g di pecorino
  • Sale e pepe q.b.
  • Latte q.b.

Preparazione della torta Pasqualina furba

Per prima cosa iniziamo a preparare il ripieno della nostra torta Pasqualina furba. Lessiamo gli spinaci in abbondante acqua e li facciamo cuocere per circa 5 minuti. Poi li scoliamo e li strizziamo per eliminare tutta l’acqua in eccesso. Li frulliamo e li inseriamo in una ciotola insieme ad un uovo, ai formaggi, alla ricotta, al sale e al pepe. Amalgamiamo il tutto ed il nostro pieno è pronto.

Spinaci da frullare per il ripieno della torta Pasqualina (Cucinavirale.it)

 

Passiamo così a comporre la nostra torta Pasqualina furba. Inseriamo in una teglia rotonda un rotolo di pasta sfoglia, bucherelliamo sul fondo e sistemiamo l’impasto di spinaci. Livelliamo e con il dorso di un cucchiaio creiamo quattro incavi. Qui dentro rompiamo per intero un uovo alla volta distanziandoli tra di loro. Copriamo con il secondo disco di pasta sfoglia sigillando bene i bordi.

Ricotta per l’impasto della torta Pasqualina (Cucinavirale.it)

 

Spennelliamo in superfice con l’uovo sbattuto unito ad un po’ di latte e bucherelliamo anche la superfice con i rebbi della forchetta. In questo modo la torta in cottura non si gonfia. Mettiamo in forno caldo e facciamo cuocere a 200°C per circa 30 minuti, fino a quando la nostra torta Pasqualina furba non sarà dorata in superficie.

LEGGI ANCHE —> Colomba di Pasqua? Quest’anno la prepariamo in casa: sarà più buona di quella del supermercato

LEGGI ANCHE —> Plumcake salato alle zucchine , con questo antipasto rustico e sfizioso aggiunto un tocco in più al mio menù

Appena pronta sforniamo e serviamo come antipasto quando è ancora calda e fragrante. Se, invece, vogliamo gustarla per il giorno di Pasquetta possiamo prepararla con anticipo, tagliarla a triangolini e sistemarla in un contenitore ermetico così che sia già pronta per essere gustata.

LEGGI ANCHE —> Una torta di patate così buona non l’hai mai provata, e a farla ci vuole un secondo

Francesca Bloise

Recent Posts

Il giorno prima di Pasqua non amo appesantirmi, preparo queste polpette di zucchine super soffici, cotte in forno e gustose

Le polpette di zucchine sono una vera "manna dal cielo", quando sono in programma grandi…

2 ore ago

Per Pasqua ce l’ho io il primo piatto perfetto, ti faccio delle crespelle con ricotta e spinaci che nessuno dimenticherà

Quando arriva la Pasqua, puntualmente, mi scervello per giorni interi pensando al menù da proporre…

4 ore ago

Mi sono divertita a creare questi mini strudel per avere una coccola dolce in ogni occasione

Quando viene la voglia di dolce non sempre troviamo quello che fa al caso nostro…

7 ore ago

La Pastiera a Pasqua non può mancare: io utilizzo la ricetta di mia nonna per seguire la tradizione e faccio un figurone

Durante il periodo pasquale, la pastiera napoletana diventa la protagonista per eccellenza. Una ricetta tipica…

15 ore ago

Basta con la solita colomba di Pasqua, questo dolce al cioccolato te la farà dimenticare. Farai un figurone con i parenti

Mi sono stancata della solita colomba di Pasqua. Da quando sono bambina, del resto, la…

17 ore ago

Per il picnic di Pasquetta preparo una torta salata ai fagiolini facile e veloce da fare, figurone assicurato

La Pasqua si avvicina e tutti sono concentrati sulla preparazione del pranzo in famiglia che…

19 ore ago