La+torta+pasqualina%2C+specialit%C3%A0+ligure+che+piace+a+tutta+Italia%2C+la+ricetta+da+preparare+per+festeggiare+Pasqua
claravarrialeit
/2025/04/la-torta-pasqualina-specialita-ligure-che-piace-a-tutta-italia-nella-ricetta-da-preparare-per-festeggiare-pasqua/amp/
Ricette salate

La torta pasqualina, specialità ligure che piace a tutta Italia, la ricetta da preparare per festeggiare Pasqua

Published by
Paola Ferraro

La torta pasqualina è un must della cucina ligure che in poco tempo ha travalicato i confini regionali inserendosi a pieno titolo tra i piatti preferiti da preparare per i giorni di festa pasquale. Non può mancare a tavola questa bontà della tradizione che vede l’antica ricetta preparare ben 33 sfoglie per richiamare gli anni di Gesù, mentre il ripieno era arricchito dai tanti ingredienti locali tipici del territorio della bella Liguria.

Torta pasqualina (Cucinavirale.it)

 

Per fortuna i tempi sono cambiati, le persone sono sempre più indaffarate e le ricette si semplificano dando modo a tutti di preparare le specialità regionali senza troppe complicazioni. La ricetta semplice della torta pasqualina è una interessante alleata per chi vuole preparare un pranzo pasquale con una pietanza ricca e genuina, e fare un figurone con la famiglia e gli ospiti che rimarranno deliziati dalla squisitezza di questa evergreen delle tavole italiane.

Ingredienti della torta pasqualina semplice

Per la sfoglia

  • 1 kg di farina
  • sale
  • olio extravergine d’oliva

Per il ripieno

  • 1 kg di bietole
  • 400 g di ricotta
  • 110 g di parmigiano
  • 8 uova
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • maggiorana
  • farina
  • olio extravergine d’oliva
  • pangrattato
  • sale
  • pepe

La preparazione della torta pasqualina semplice

La torta pasqualina è una vera delizia pasquale, ma può essere preparata anche durante altri periodi dell’anno per avere un ottimo antipasto,  uno snack salato per un pranzo leggero o una merenda da picnic con i fiocchi. Iniziamo sciogliendo il sale nell’acqua tiepida circa 600 g e poi impastiamo con la farina e 2 cucchiai di olio sino a che non otteniamo un composto liscio ed omogeneo. Dividere in 18 palline, 8 da 120 g e 10 da 70 g. da coprire e lasciare riposare per almeno 1 ora.

Palline di pasta cruda (Cucinavirale.it)

 

Dedichiamoci al ripieno preparando le bietole, lavate e tagliate, da rosolare in padella per 5 minuti con un paio di cucchiai di olio, la cipolla tritata finemente, l’aglio vestito schiacciato e 2 cucchiai di acqua. Levare l’aglio e strizzare bene le erbe mettendole in una ciotola con 2 uova, 80 g di parmigiano e la maggiorana tritata. Subito dopo in un’altra ciotola preparate la ricotta e mescolatela con 2 cucchiai di farina, 2 cucchiai di olio e 20 g di parmigiano, salare e pepare a piacimento.

Iniziamo l’assemblaggio stendendo ogni pallina da 120 g creando sfoglie molto sottili di spessore da ungere in superficie con l’olio. Prendere una tortiera e rivestirla con la prima sfoglia facendo strabordare la pasta e continuare con le successive sette, una sopra l’altra. A questo punto spolverizzate con il pangrattato e disponete il ripieno di bietole e poi quello di ricotta condita. Nella ricotta formate 6 buchi e disponete 6 uova crude sgusciate delicatamente.

Leggi anche: Una torta di patate così buona non l’hai mai provata, e a farla ci vuole un secondo

Le uova crude messe nel ripieno (Cucinavirale.it)

 

Leggi anche: Piatti caldi o freddi da copiare per cene veloci a seconda della stagione

Distribuite sopra il tutto un bel cucchiaio di parmigiano e poi disponete sopra una sull’altra le altre 10 sfoglie ricavate dalle palline più piccole di pasta, come avete fatto con le prime chiudendo poi la nostra torta pasqualina con un bordo ben arrotolato per non far uscire il ripieno. Oliare ben bene la superficie finale e infornare a 180 gradi per 1 ora circa. Quando la torta è pronta toglierla dal forno e lasciare raffreddare prima di servire, ma anche tiepida è una bomba di bontà. Provare per credere!

Leggi anche: La mia squisita farinata di ceci le batte tutte, solo due ingredienti per un risultato super

Paola Ferraro

Recent Posts

Il giorno prima di Pasqua non amo appesantirmi, preparo queste polpette di zucchine super soffici, cotte in forno e gustose

Le polpette di zucchine sono una vera "manna dal cielo", quando sono in programma grandi…

21 minuti ago

Per Pasqua ce l’ho io il primo piatto perfetto, ti faccio delle crespelle con ricotta e spinaci che nessuno dimenticherà

Quando arriva la Pasqua, puntualmente, mi scervello per giorni interi pensando al menù da proporre…

2 ore ago

Mi sono divertita a creare questi mini strudel per avere una coccola dolce in ogni occasione

Quando viene la voglia di dolce non sempre troviamo quello che fa al caso nostro…

5 ore ago

La Pastiera a Pasqua non può mancare: io utilizzo la ricetta di mia nonna per seguire la tradizione e faccio un figurone

Durante il periodo pasquale, la pastiera napoletana diventa la protagonista per eccellenza. Una ricetta tipica…

13 ore ago

Basta con la solita colomba di Pasqua, questo dolce al cioccolato te la farà dimenticare. Farai un figurone con i parenti

Mi sono stancata della solita colomba di Pasqua. Da quando sono bambina, del resto, la…

15 ore ago

Per il picnic di Pasquetta preparo una torta salata ai fagiolini facile e veloce da fare, figurone assicurato

La Pasqua si avvicina e tutti sono concentrati sulla preparazione del pranzo in famiglia che…

17 ore ago