La+mia+squisita+farinata+di+ceci+le+batte+tutte%2C+solo+due+ingredienti+per+un+risultato+super
claravarrialeit
/2025/04/la-mia-squisita-farinata-di-ceci-le-batte-tutte-solo-due-ingredienti-per-un-risultato-super/amp/
Vegetarian & Vegan

La mia squisita farinata di ceci le batte tutte, solo due ingredienti per un risultato super

Published by
Vanessa Zagaglia

La farinata di ceci è uno dei miei piatti forti, e le persone che sono solita invitare a cena lo sanno bene. Non a caso, quando dico loro che sto progettando una mangiata a casa mia, mi chiedono sempre di proporla come antipasto.

Nessuno, tuttavia, è ancora riuscito a strapparmi la ricetta precisa di questa preparazione, che si adatta perfettamente non solo a chi segue un’alimentazione di tipo vegetariano o vegano, ma anche a coloro che sono costretti a mangiare prodotti senza glutine. Se desideri conoscere i segreti della mia farinata di ceci, così da servirla come antipasto alla prossima cena da te organizzata, non devi far altro che proseguire nella lettura dell’articolo.

Farinata di ceci: ti svelo come la preparo (Cucinavirale.it)

Farinata di ceci, nessuna è buona come la mia: ecco gli ingredienti

Gli ingredienti che mi occorrono per preparare la mia farinata di ceci, in realtà, si contano sulle dita di una mano. Parliamo, nella fattispecie, di:

  • 250 g di farina di ceci
  • 750 g di acqua tiepida
  • Rosmarino
  • Pepe
  • Aglio
  • Olio e sale q.b.

Tutti i passaggi per realizzare la farinata di ceci

Prima di procedere con la spiegazione della ricetta, devo puntualizzare su un aspetto molto importante. Il vero segreto per ottenere una farinata di ceci perfetta è di calcolare un rapporto 1:3 tra farina di ceci e acqua. Se adopero 250 g di farina di ceci, per intenderci, la dose di acqua dovrà essere triplicata (750 g). In base alla teglia che userai per cuocere la farinata, pertanto, regolati con il dosaggio.

Farina di ceci (Cucinavirale.it)

 

Per preparare la farinata, comincio sempre mescolando la farina di ceci con l’acqua tiepida, avvalendomi di una frusta a mano che mi permette di eliminare i grumi. Il composto che ottengo è un composto liquido e spumoso. Lo lascio ‘riposare’ per circa un’ora e, trascorso questo intervallo di tempo, vado a eliminare la schiuma che si sarà formata in superficie tramite l’impiego di una schiumarola.

Come condisco l’impasto della farinata (Cucinavirale.it)

 

A questo punto provvedo a condire la mia farinata di ceci. Io, di solito, adopero una generosa quantità di pepe, rosmarino, e quanto basta di aglio in polvere, sale e olio (in genere un paio di cucchiai). Dopo aver nuovamente mescolato gli ingredienti, mi procuro lo stampo da forno da me scelto – può essere rotondo o rettangolare, a seconda delle tue disponibilità – e lo fodero con della carta da forno.

Rovescio all’interno dello stesso l’impasto, il quale, essendo liquido, si distribuirà alla perfezione all’interno del contenitore. A questo punto passo alla cottura, che richiede un paio di passaggi delicati. La prima fase della stessa avviene alla base del forno, impostato in modalità statica, una temperatura di circa 200°.

Leggi anche —> Piatti caldi o freddi da copiare per cene veloci a seconda della stagione

Leggi anche —> Stanchi dei soliti muffin? La variante salata diventerà il vostro asso nella manica

Una volta trascorsi dieci minuti, prelevo la farinata dalla parte bassa del forno, bucherello la superficie con una forchetta (noterai un leggero rigonfiamento dell’impasto) e la posiziono esattamente a metà del forno, sempre a una temperatura di 200° circa, facendola cuocere per altri 15/20 minuti. Un paio di minuti di grill finale, una spolverata di rosmarino in superficie, e il tuo antipasto vegano e senza glutine è pronto per essere servito.

Leggi anche —> Torta cocco e nutella: con la ricetta di mia mamma preparo un dolce che va bene sempre, a colazione, merenda e come dessert

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Pollo arrosto, se lo sottovaluti fai un grande errore: tutti sbagliano il procedimento

Un piatto tra i più gustati della tradizione culinaria italiana: il pollo arrosto è considerato…

3 ore ago

Stasera bruschette: le preparo con quello che trovo in casa, non spendo nulla e tutti vanno a letto sazi e felici

Dopo una giornata di lavoro, mettersi davanti ai fornelli non mi va. Per questa ragione,…

5 ore ago

Cake pops, li preparo con la torta avanzata: una goduria per il palato, grandi e piccini fanno sempre i salti di gioia

Mi piace molto sperimentare in cucina e, quando riesco a creare dei piatti unici, mi…

8 ore ago

Fiori di zucca in pastella, ormai non li prepara più nessuno solo così: io aggiungo due ingredienti e profumano che è una meraviglia

È ora di cominciare a pensare agli antipasti per le festività pasquali. Per fortuna, anche…

10 ore ago

Risotto alle fragole: ero così scettica, ma dopo aver provato questa ricetta è sbocciato l’amore

Ad alcuni l'abbinamento "risotto" e "fragole" può suonare anomalo. Anche io all'inizio ero incredibilmente scettica,…

12 ore ago