La+cheesecake+cocco+e+cioccolato+%C3%A8+fresca+e+super+golosa%2C+la+prepari+senza+usare+il+forno+e+non+ti+stanchi+mai+di+mangiarla
claravarrialeit
/2025/04/la-cheesecake-cocco-e-cioccolato-e-fresca-e-super-golosa-la-prepari-senza-usare-il-forno-e-non-ti-stanchi-mai-di-mangiarla/amp/
Ricette dolci

La cheesecake cocco e cioccolato è fresca e super golosa, la prepari senza usare il forno e non ti stanchi mai di mangiarla

Published by
Francesca Bloise

Se c’è un dolce che va bene per ogni stagione, senza ombra di dubbio è la cheesecake. Un dessert al cucchiaio che si gusta bene ad ogni fine pasto, in estate contro la calura di stagione ma anche nei mesi in cui le temperature sono più basse. Si prepara in maniera molto pratica, oltre che veloce, perchè non richiede l’uso del forno ed inoltre può essere personalizzata in base agli ingredienti di stagione o a quelli che si hanno a dispozione in casa.

Un perfetto evergreen è la cheesecake al cocco e cioccolato, una combo con la quale non si sbaglia mai e che di solito mette tutti d’accordo. Io la preparo sempre quando non ho voglia di accendere il forno e creare un classico impasto per la torta. In questo caso preparo la crema con il formaggio, trito i biscotti e sciolgo il cioccolato ed il gioco è fatto. Vi insegno come si fa: con questa ricetta la torta la mangiano tutti, anche chi non ha particolari propensioni per il formaggio.

Cheesecake cocco e cioccolato su alzatina (Cucinavirale.it)

 

Ingredienti per preparare la cheesecake cocco e cioccolato

Per la base: 

  • 200 g di biscotti secchi
  • 100 g di burro fuso

Per la crema al formaggio: 

  • 200 ml di panna
  • 1 vasetto di yogurt al cocco
  • 175 g di formaggio spalmabile
  • Scaglie di cioccolato
  • Farina di cocco

Per la decorazione: 

  • 150 g di ciccolato fondente
  • 100 ml di panna vegetale
  • Farina di cocco q.b.

Preparazione della cheesecake cocco e cioccolato

Per prima cosa cominciamo creando la base della nostra cheesecake cocco e cioccolato. Frulliamo i biscotti secchi per renderli a farina e li mescoliamo in una ciotola insieme al burro fuso. Rivestiamo solo il fondo di uno stampo rotondo a cerniera con la carta forno e stendiamo il composto ottenuto. Lo livelliamo e lo inseriamo in frigo o se abbiamo spazio nel freezer per compattare la base.

Formaggio spalmabile per la crema della cheesecake (Cucinavirale.it)

 

Nel mentre prepariamo la crema: frulliamo insieme la panna montata, lo yogurt ed il formaggio, quando sarà tutto ben amalgamato e di consistenza compatta inserimo le scaglie o le gocce di cioccolato e un po’ di farina di cocco. Mescoliamo con un mestolo e sistemiamo sulla base di biscotti. Stendiamo la crema e la livelliamo. Inseriamo in frigo e facciamo riposare almeno 2-3 ore per far compattare il tutto.

Gocce di cioccolato per arricchire la cheesecake (Cucinavirale.it)

 

Ultimo step: guarniamo la nostra cheesecake. Prepariamo una ganache al cioccolato tritando il cioccolato fondente e versando in superfice la panna liquida calda. Mescoliamo in modo energico per un composto liscio e senza grumi. Versiamo la ganache sulla crema al formaggio, livelliamo e inseriamo in frigo per circa 30 minuti, il tempo per far indurire, ma non troppo, lo strato di cioccolato.

LEGGI ANCHE —> Torta cocco e nutella: con la ricetta di mia mamma preparo un dolce che va bene sempre, a colazione, merenda e come dessert

LEGGI ANCHE —> Baccalà alla calabrese, un tripudio di colore e sapore. Devi provarlo perchè è irresistibile e lasci tutti a bocca aperta

A questo punto spolveriamo in superfice la farina di cocco e inseriamo di nuovo in frigo facendo riposare se è possibile la cheesecake tutta la notte. In questo modo tutti gli strati si solidificheranno a dovere. Infine apriamo lo stampo a cerniera e posizioniamo il dessert su un piatto da portata.

LEGGI ANCHE —> Io la parmigiana la preparo con il ragù avanzato: sembra proprio una lasagna ed è pronta in poco tempo

Francesca Bloise

Recent Posts

Pollo arrosto, se lo sottovaluti fai un grande errore: tutti sbagliano il procedimento

Un piatto tra i più gustati della tradizione culinaria italiana: il pollo arrosto è considerato…

5 ore ago

Stasera bruschette: le preparo con quello che trovo in casa, non spendo nulla e tutti vanno a letto sazi e felici

Dopo una giornata di lavoro, mettersi davanti ai fornelli non mi va. Per questa ragione,…

7 ore ago

Cake pops, li preparo con la torta avanzata: una goduria per il palato, grandi e piccini fanno sempre i salti di gioia

Mi piace molto sperimentare in cucina e, quando riesco a creare dei piatti unici, mi…

10 ore ago

Fiori di zucca in pastella, ormai non li prepara più nessuno solo così: io aggiungo due ingredienti e profumano che è una meraviglia

È ora di cominciare a pensare agli antipasti per le festività pasquali. Per fortuna, anche…

12 ore ago

Risotto alle fragole: ero così scettica, ma dopo aver provato questa ricetta è sbocciato l’amore

Ad alcuni l'abbinamento "risotto" e "fragole" può suonare anomalo. Anche io all'inizio ero incredibilmente scettica,…

14 ore ago

Bon bon al cocco, facilissimi e super economici: sono come quelli famosi ma io li faccio in casa con soli 3 ingredienti

Ci sono dei gusti che ci conquistano al primo assaggio e dai quali poi non…

16 ore ago