Io+la+parmigiana+la+preparo+con+il+rag%C3%B9+avanzato%3A+sembra+proprio+una+lasagna+ed+%C3%A8+pronta+in+poco+tempo
claravarrialeit
/2025/04/io-la-parmigiana-la-preparo-con-il-ragu-avanzato-sembra-proprio-una-lasagna-ed-e-pronta-in-poco-tempo/amp/
Ricette salate

Io la parmigiana la preparo con il ragù avanzato: sembra proprio una lasagna ed è pronta in poco tempo

Published by
Paola Saija

La Pasqua sta arrivando e, come di consueto, si va alla ricerca di pietanze da preparare, ma quanti di voi pensano a cosa servire dopo il pranzo pasquale? La sera diventa difficile mettere tutti d’accordo: tra chi è ancora sazio e chi ha voglia di gustare qualcosa di gustoso si crea non poca confusione, così ho inventato la parmigiana con il ragù, sembra un primo piatto e nessuno sa dirmi di no! Da anni è, ormai il mio cavallo di battaglia. 

Parmigiana preparata con il ragù avanzato (Cucinavirale.it)

 

Tutto il necessario che impiegherò per la preparazione lo preparo con largo anticipo, alla fine toccherà solo assemblare gli ingredienti e collocare tutto in forno per una manciata di minuti, il mio ingrediente segreto? Il tritato avanzato dal ragù preparato a pranzo per le lasagne.

Ingredienti della parmigiana con il ragù: gli ospiti si leccheranno i baffi

  • 3 melanzane grandi;
  • Olio di semi per friggere;
  • 500 grammi di macinato (suino e bovino);
  • Passata di pomodoro;
  • 300 grammi di scamorza;
  • 2 mozzarelle;
  • 80 grammi di parmigiano;
  • Sale.

Preparazione parmigiana con il ragù: solo così metti tutti d’accordo

La sera di Pasqua c’è chi ancora non è stanco di mangiare, dunque, è fondamentale avere un piano b, da anni il mio è la preparazione della parmigiana con il macinato. Non si discosta moltissimo da quella tradizionale, ragion per cui alla prima preparazione ero sicura di fare colpo portando questa ricetta in tavola ed è inutile negarlo: adesso i miei ospiti me la chiedono sempre!

Non buttare il ragù avanzato, prepara la lasagna (Cucinavirale.it)

 

I procedimenti per la preparazione sono semplicissimi, iniziamo ripassando in padella il ragù precedentemente cotto, attenzione dovrà essere cotto nuovamente, ma solo per pochi minuti, per intenderci 3 minuti.

Nel frattempo, occupiamoci delle melanzane, dunque, eliminiamo la buccia e tagliamo a fettine, queste dovranno avere uno spessore di mezzo centimetro, facciamo riscaldare l’olio per friggere e procediamo cuocendo, via via saliamo tutto. In una ciotola tagliamo la scamorza e la mozzarella a cubetti e mettiamo da parte.

Procurate una pirofila e quando tutto sarà pronto iniziamo ad assemblare tutto, iniziamo versando un primo strato del nostro ragù, continuiamo poi aggiungendo le melanzane fritte (cercate di coprire qualsiasi spazio) e proseguite con qualche cucchiaio dell’ingrediente speciale (stendete tutto in modo omogeneo), subito dopo è giunta l’ora di aggiungere scamorza e mozzarella. Ripetiamo la stessa operazione fino a formare tre strati. Alla fine, concludiamo con una spolverata di parmigiano, così da creare una crosticina dorata.

Leggi anche: Il riso al salto, la specialità meneghina che piace a tutti

Leggi anche: Piatti caldi o freddi da copiare per cene veloci a seconda della stagione 

Non resta che infornare ad una temperatura di 180 gradi per 20 minuti, trascorso il tempo necessario potete tirar fuori la vostra “lasagna” di melanzane. Lasciate raffreddare e servite! Chi vuole potrà anche accompagnare con del pane caldo, Il motivo? I vostri ospiti faranno la scarpetta.

Vi consigliamo di tagliare qualche filone e di scaldarlo in forno per circa 5 minuti. Con il ragù avanzato metterete tutti d’accordo e non solo: chiunque vorrà la ricetta. Non dimenticatevi che i vostri ospiti la scambieranno per un piatto di lasagne e al primo boccone si renderanno conto di ciò che avete preparato per loro. 

Leggi anche: Stanchi dei soliti muffin? La variante salata diventerà il vostro asso nella manica

Parmigiana al ragù i passaggi (Cucinavirale.it)
Paola Saija

Recent Posts

Per il menù di Pasqua ho una grande alleata, la friggitrice ad aria: ci preparo un arrosto succulento e che piace a tutti

Menù di Pasqua già pronto o in fase di preparazione? Parenti ed amici non si…

57 minuti ago

Pasta fredda, a Pasquetta preparo in anticipo questo piatto delizioso: spendo poco e stupisco i miei ospiti

Pasquetta è alle porte e io amo passare questa giornata in campagna. È il momento…

3 ore ago

Delle polpette di carne così succulente non le hai mai provate, sono economiche e facilissime da preparare

Le polpette di carne rappresentano un ottimo piatto da servire come seconda portata di un…

5 ore ago

Crostata alla marmellata lievitata, in una versione soffice soffice, facilissima da fare: conquisterà grandi e piccini

La crostata alla marmellata è uno dei miei dolci preferiti e naturalmente la faccio regolarmente…

8 ore ago

Pollo arrosto, se lo sottovaluti fai un grande errore: tutti sbagliano il procedimento

Un piatto tra i più gustati della tradizione culinaria italiana: il pollo arrosto è considerato…

18 ore ago