Il+mio+pesto+di+pomodori+secchi+fa+sempre+furore.+Con+pochi+ingredienti+riesco+a+creare+un+piatto+da+veri+chef
claravarrialeit
/2025/04/il-mio-pesto-di-pomodori-secchi-fa-sempre-furore-con-pochi-ingredienti-riesco-a-creare-un-piatto-da-veri-chef/amp/
Ricette salate

Il mio pesto di pomodori secchi fa sempre furore. Con pochi ingredienti riesco a creare un piatto da veri chef

Published by
Vanessa Zagaglia

Quando mi prendo la briga di organizzare una cena a casa mia, non esiste che io incarichi i miei ospiti di portare qualcosa. Mi piace organizzarmi per tempo, facendo tutto da sola, e soprattutto cercando di individuare delle ricette che possano conquistare i palati di tutti.

Proprio durante una delle ultime occasioni di questo genere, facendo delle prove, ho scoperto come combinare una serie di ingredienti per dar vita a un primo piatto da far invidia ai migliori chef. Il suo profumo inebriante, così come il gusto, hanno convinto tutti.

La ricetta del mio pesto con pomodori secchi (Cucinavirale.it)

Gli ingredienti per il mio pesto di pomodori secchi

Per preparare il pesto di pomodori secchi, gli ingredienti che mi occorrono sono:

  • 200 g di pomodori secchi sgocciolati
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 100 g di mandorle
  • Uno spicchio d’aglio
  • Foglie di basilico q.b. (io ne ho adoperate una ventina)
  • Olio q.b.
  • 200 g di stracciatella
  • 100 g di pancetta affumicata
  • 1 kg di pasta corta (es. pennette)

Il procedimento per realizzare il pesto di pomodori secchi

Per dar vita a questa ricetta, è importante munirsi di strumenti come un mixer, o in alternativa un frullatore a immersione. Io comincio con i pomodori secchi, che prelevo dal loro olio, anche se nell’esecuzione di questo passaggio non sono poi così fiscale. Per farla breve: se nel rovesciare i pomodori nel contenitore del mixer mi porto dietro anche qualche goccia dell’olio di conservazione, tanto meglio.

Come preparo il mio pesto di pomodori secchi (Cucinavirale.it)

 

Unisco il pecorino, le mandorle – che ho precedentemente ridotto a pezzi piccoli con un coltello a lama liscia -, lo spicchio d’aglio sminuzzato, le foglie di basilico e l’olio. Aziono il mixer e frullo tutti gli ingredienti, cercando di ottenere un risultato omogeneo. Attenzione a non esagerare: se dovesse rimanere qualche pezzettino di mandorla non perfettamente frullato, tanto meglio: servirà a conferire al pesto un tocco di croccantezza.

Pancetta soffritta (Cucinavirale.it)

 

Nel frattempo, dopo aver fatto bollire una pentola colma d’acqua, calo gli strozzapreti e li faccio cuocere per il tempo indicato nella confezione. Metto da parte in una ciotola un po’ di acqua di cottura, che servirà per far amalgamare al meglio il sugo. Contemporaneamente, faccio soffriggere 100 g di pancetta nell’olio – in alternativa, potresti adoperare anche il burro -, fino a che la carne non diverrà croccante.

Dopo che ho scolato la pasta la vado a rovesciare in una ciotola capiente, all’interno della quale rovescio anche il sugo. Unisco un po’ di acqua di cottura e comincio ad amalgamare gli ingredienti, servendomi di un cucchiaio di legno. Continuo ad aggiungere acqua di cottura, che serve proprio per stemperare la compattezza del condimento, fino a che non mi rendo conto che il pesto avvolge perfettamente i miei strozzapreti.

Leggi anche —> Stanchi dei soliti muffin? La variante salata diventerà il vostro asso nella manica

Leggi anche —-> Da quando preparo homemade i saccottini, ho smesso di fare colazione al bar: sfiziosi e anche più economici

A questo punto, non mi resta che impiattare i miei strozzapreti con pesto di pomodori secchi, completando con il tocco finale. Dopo aver posizionato la pasta nel piatto, infatti, prelevo un cucchiaio di stracciatella che vado ad adagiare sopra gli strozzapreti, facendo la stessa cosa con la pancetta croccante. Un giro d’olio a crudo, una fogliolina di basilico, e i miei strozzapreti sono pronti per essere serviti.

Leggi anche —> Il riso al salto, la specialità meneghina che piace a tutti

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Risotto alle fragole: ero così scettica, ma dopo aver provato questa ricetta è sbocciato l’amore

Ad alcuni l'abbinamento "risotto" e "fragole" può suonare anomalo. Anche io all'inizio ero incredibilmente scettica,…

1 ora ago

Bon bon al cocco, facilissimi e super economici: sono come quelli famosi ma io li faccio in casa con soli 3 ingredienti

Ci sono dei gusti che ci conquistano al primo assaggio e dai quali poi non…

3 ore ago

Crookies, l’incontro felice tra croissant e cookies fa impazzire il web e anche noi

Quando il meglio di due cucine straordinarie si fonde l'esplosione dei gusti diventa un'esperienza unica…

6 ore ago

Il French toast ai lamponi è il mio cavallo di battaglia a colazione, tutto quello che metto dentro per un mix di colore e gusto

Non tutte le mattine riesco a ritagliarmi del tempo per fare una perfetta colazione, ma…

7 ore ago

Polpette al sugo buone da far leccare i baffi a chiunque, io utilizzo questo ingrediente che mi assicura morbidezza

Le polpette al sugo al solo pensiero fanno venire fame, questo lo sappiamo bene, ma…

15 ore ago

Zucca, carote e patate, il tris perfetto che mi regala sempre una vellutata che fa invidia agli chef: colorata, saporita e densa

In autunno come in inverno c'è una sola regina della tavola: la vellutata. Un comfort…

18 ore ago