Fiori+di+zucca+in+pastella%2C+ormai+non+li+prepara+pi%C3%B9+nessuno+solo+cos%C3%AC%3A+io+aggiungo+due+ingredienti+e+profumano+che+%C3%A8+una+meraviglia
claravarrialeit
/2025/04/fiori-di-zucca-in-pastella-ormai-non-li-prepara-piu-nessuno-solo-cosi-io-aggiungo-due-ingredienti-e-profumano-che-e-una-meraviglia/amp/
Ricette salate

Fiori di zucca in pastella, ormai non li prepara più nessuno solo così: io aggiungo due ingredienti e profumano che è una meraviglia

Published by
Paola Saija

È ora di cominciare a pensare agli antipasti per le festività pasquali. Per fortuna, anche quest’anno, sono salva, la ragione? I miei amici mi hanno già chiamata e hanno chiesto di preparare il mio asso nella manica, faccio riferimento ai fiori di zucca fritti in pastella. Non fatevi illudere, io li preparo in un altro modo, ho aggiunto due ingredienti che si sposano perfettamente con il gusto della pastella e degli stessi fiori di zucca. Li preparo da anni e puntualmente, al primo boccone tutti restano soddisfatti.

Il più delle volte, si è portati a prepararli con il tonno o con le sarde, ma io oggi vi stupirò e vi dimostrerò che i fiori di zucca si prestano ad essere farciti con salsiccia e scamorza affumicata, a fine cottura faccio fatica a resistere a questa bontà e sono solita mangiarne qualcuno prima che arrivino i miei ospiti. La preparazione non è affatto difficile, anzi! È opportuno seguire i passaggi tradizionali, ma questa volta la differenza la si troverà all’interno del fiore di zucca.

Fiori di zucca in pastella ripieni (Cucinavirale.it)

 

Ingredienti fiori di zucca salsiccia e scamorza affumicata, così non li hai mai provati

  • 30 fiori di zucca;
  • 500 grammi di salsiccia;
  • 200 grammi scamorza affumicata;
  • Olio di semi di arachide per friggere;

Ingredienti per la realizzazione della pastella

  • 2 uova;
  • 125 grammi di farina bianca;
  • 200 grammi di birra chiara;
  • 1 cucchiaio e mezzo di olio extravergine di oliva;
  • Sale q.b..

Preparazione fiori di zucca in pastella con salsiccia e scamorza affumicata, un gusto unico

I fiori di zucca fritti in pastella sono in must a casa mia, quando li trovo al supermercato ne acquisto sempre una bella scorta, piacciono a tutti e possono essere serviti anche durante l’aperitivo. Qualche tempo fa, ero stufa di riempirli sempre con gli stessi ingredienti, così ho deciso di provarli con la salsiccia e la scamorza affumicata, il risultato ha lasciato i miei ospiti senza parole e sono sicura che una volta provati li farete fuori in un battito di ciglia.

Fiori di zucca in pastella, il ripieno fallo così (Cucinavirale.it)

 

È giunto il momento di capire come preparare i fiori di zucca fritti in pastella con salsiccia e scamorza affumicata. Da dove iniziare? Proprio dalla preparazione della pastella alla birra, procurate una ciotola e versate dentro farina e due tuorli (lasciate da parte gli albumi), subito dopo aggiungete due cucchiai di birra e olio. Mescolate per circa due minute e subito dopo aggiungete l’altra birra e il sale (attenzione la bevanda dovrà essere versata a filo).

Salsiccia per farcire i fiori di zucca (Cucinavirale.it)

 

Continuate ad amalgamare con una frusta gli ingredienti, fino ad ottenere un composto privo di grumi. Quando sarà pronta, coprite con pellicola e lasciate riposare sul tavolo per circa due ore. Nel frattempo, potete occuparvi della pulizia dei nostri fiori di zucca, dunque, con delicatezza rimuovete il pistillo interno, procedete con il lavaggio e poi asciugate con un panno da cucina. In una padella calda lasciate cuocere la salsiccia, ma attenzione rimuovete il budello e aggiungete spezie a piacimento. Nell’attesa potete tagliate a dadini la scamorza affumicata.

LEGGI ANCHE: Io la parmigiana la preparo con il ragù avanzato: sembra proprio una lasagna ed è pronta in poco tempo

LEGGI ANCHE: Pasta al pesce spada e olive, il primo piatto dal sapore mediterraneo che fa impazzire tutti i miei amici

A questo punto, quando tutti gli ingredienti saranno pronti potete riprendere gli albumi delle uova: montate a neve e versate pian piano nell’impasto precedentemente preparato. A questo punto, potete cominciare a farcire: collocate dentro salsiccia e scamorza affumicata, non dimenticate di arrotolare con delicatezza le punte. Riempite la pentola con olio e, quando sarà bollente intingente un fiore di zucca alla volta dentro la pastella e trasferitelo dentro il tegame. Tirateli fuori, quando saranno dorati. Appena pronti vi consigliamo di mangiarli.

LEGGI ANCHE: Baccalà alla calabrese, un tripudio di colore e sapore. Devi provarlo perchè è irresistibile e lasci tutti a bocca aperta

Fiori di zucca per una preparazione perfetta utilizza la scamorza affumicata (Cucinavirale.it)
Paola Saija

Recent Posts

Risotto alle fragole: ero così scettica, ma dopo aver provato questa ricetta è sbocciato l’amore

Ad alcuni l'abbinamento "risotto" e "fragole" può suonare anomalo. Anche io all'inizio ero incredibilmente scettica,…

4 ore ago

Bon bon al cocco, facilissimi e super economici: sono come quelli famosi ma io li faccio in casa con soli 3 ingredienti

Ci sono dei gusti che ci conquistano al primo assaggio e dai quali poi non…

6 ore ago

Crookies, l’incontro felice tra croissant e cookies fa impazzire il web e anche noi

Quando il meglio di due cucine straordinarie si fonde l'esplosione dei gusti diventa un'esperienza unica…

9 ore ago

Il French toast ai lamponi è il mio cavallo di battaglia a colazione, tutto quello che metto dentro per un mix di colore e gusto

Non tutte le mattine riesco a ritagliarmi del tempo per fare una perfetta colazione, ma…

10 ore ago

Polpette al sugo buone da far leccare i baffi a chiunque, io utilizzo questo ingrediente che mi assicura morbidezza

Le polpette al sugo al solo pensiero fanno venire fame, questo lo sappiamo bene, ma…

18 ore ago

Zucca, carote e patate, il tris perfetto che mi regala sempre una vellutata che fa invidia agli chef: colorata, saporita e densa

In autunno come in inverno c'è una sola regina della tavola: la vellutata. Un comfort…

21 ore ago