Messe da parte le abbuffate delle feste di Pasqua urge riequilibrare il fisico e l’organismo per sgonfiare la pancia e depurarsi. Per fare questo non servono miracoli e pozioni magiche ma solo un’alimemtazione detox. Basta tornare a mangiare in modo semplice e leggero, senza esagerazioni, condimenti estremi e dolciumi. Per oggi io preparo un pranzo light ma saporito e soprattutto che mi sazia.
Una ricetta veloce, semplicissima da fare e che è anche vegetale. Si tratta dei burger vegani realizzati con solo 3 ingredienti: senza carne, uova, burro, derivati del latte, farina e pangrattato. Solo verdure e spezie, niente di più. Sono davvero buoni e anche sfiziosi questi burger, ve lo assicuro! Si possono gustare in modo semplice con una fetta di pane tostato o anche inserirli nel tipico panino per hamburger accoppiandoli con le salse. Una combo alla quale nemmeno i piccoli dicono di no.
Â
I burger vegani da fare in casa vanno bene per tutti, non solo per chi segue un’alimentazione vegetale o vegetariana. Si tratta di una preparazione che si lascia gustare in modo generoso indistintamente dal regime alimentare che si segue e che dà grandi soddisfazioni. Non appesantisce e dunque va bene per depurarsi dopo le abbuffate di Pasqua e nello stesso tempo sazia.
Â
Per prima cosa lessiamo i broccili e le patate. Le facciamo cuocere in due pentole diverse fino a quando non risulteranno morbidi. Appema pronti li scoliamo e li schiacciamo ottenendo due poltiglie: una verde e una gialla. Le mischiamo tra loro in una ciotola fino ad ottenere una consistenza abbastanza compatta. Se il composto risulta un po’ morbido possiamo aggiungere un cucchiaio di pangrattato, non di più.
Â
Inseriamo anche un po’ di sale e le spezie che preferiamo, daranno un tocco in più, sia per il profumo che per il sapore del burger. A questo punto con le mani un po’ bagnate possiamo dare le forma dei burger e passare alla cottura in padella o anche in friggitrice ad aria. Ci metteremo pochi minuti e potremo gustare i nostri burger vegani caldi e croccanti.
LEGGI ANCHE —> Non avevo mai assaggiato delle verdure al forno così saporite. Da quando le ho scoperte le preparo sempre
LEGGI ANCHE —> Ti insegno una tecnica spaziale per cucinare la zucca Delica. Diventerà il tuo chiodo fisso, te lo assicuro
Basteranno circa 10 minuti per la cottura. La cosa essenziale è che creino una crosticina in superfice prestando attenzione però a che non brucino. Dovranno essere dorati da entrambi i lati. A questo punto possiamo terminare la cottura, servirli e mangiarli accompagnati da un’insalata verde arricchita da pomodorini o dal tipo di verdura che maggiormente preferiamo. Chi non resiste può scegliere anche il panino.
LEGGI ANCHE —> La mia squisita farinata di ceci le batte tutte, solo due ingredienti per un risultato super
I Pizza toast mi hanno innumerevoli volte salvata dagli ospiti improvvisi, veloce e versatili li…
Pasta con sugo di melanzane: un primo piatto che, all'apparenza, potrebbe darti l'idea di essere…
Ripensando alla mia infanzia mi vengono sempre in mente i fantastici dolci che preparava mia…
La sera, quando si rientra in casa spesso quello che manca è proprio il tempo,…
Capita a tutti di sentirsi appesantiti dopo gli stravizi di Pasqua. Dopo aver trascorso ore…
La Pasqua è passata e con lei le abbuffate delle migliori pietanze del periodo che…