Dopo+gli+stravizi+di+Pasqua+ti+senti+appesantito%3F+Prova+con+questa+colazione%3A+%C3%A8+leggera+e+a+base+di+fiocchi+d%26%238217%3Bavena
claravarrialeit
/2025/04/dopo-gli-stravizi-di-pasqua-ti-senti-appesantito-prova-con-questa-colazione-e-leggera-e-a-base-di-fiocchi-davena/amp/
Ricette veloci

Dopo gli stravizi di Pasqua ti senti appesantito? Prova con questa colazione: è leggera e a base di fiocchi d’avena

Published by
Vanessa Zagaglia

Capita a tutti di sentirsi appesantiti dopo gli stravizi di Pasqua. Dopo aver trascorso ore e ore seduti a tavola, a gustarci menù che andavano dall’antipasto fino al dolce, e magari aver trascurato anche l’attività fisica, è del tutto normale avvertire quella sensazione di pesantezza estrema allo stomaco.

Come rimediare? Innanzitutto, tornando alla routine senza dover fare tagli drastici in materia di alimentazione. Recuperare pian piano le abitudini, magari con qualche piccolo aggiustamento, è indiscutibilmente la strada giusta da percorrere. Per la colazione, posso darti io le dritte che ti occorrono. Ti spiegherò, infatti, come realizzare uno squisito porridge all’acqua – senza, dunque, dover adoperare latte o albume – che non vedrai l’ora di testare.

Porridge all’acqua: la ricetta che rimedia agli stravizi (Cucinavirale.it)

Porridge all’acqua: gli ingredienti per la mia ricetta

Se desideri una colazione che ti faccia sentire meno appesantita, l’ideale sarebbe optare per un porridge che non preveda l’impiego di albume o di latte, bensì di acqua. Questi, nella fattispecie, gli ingredienti che ti occorrono:

  • 30 g di fiocchi di avena (la porzione varierà in base alle tue esigenze)
  • 200 ml di acqua
  • Un cucchiaino di cacao amaro
  • Cannella
  • 100 g di frutta fresca a piacere (io adopero i frutti di bosco)
  • 10 g di frutta secca a piacere

Porridge all’acqua: come prepararlo, passaggio per passaggio

Per prima cosa, mi procuro un pentolino dai bordi alti che sia antiaderente (ne basterà uno di 12-24 centimetri di diametro). Verso all’interno dello stesso i fiocchi di avena, l’acqua, il cucchiaino di cacao amaro (facoltativo) e la cannella (facoltativa anch’essa). Ti suggerisco di usare il cacao proprio per dare al porridge una spinta di sapore.

Fiocchi d’avena per il mio porridge (Cucinavirale.it)

 

Riponi il tutto sul fuoco, a fiamma bassa, così da far cuocere il tuo porridge. Abbi cura di mescolarlo continuamente, tramite l’impiego di un cucchiaio di legno o di una spatola, in modo tale che non si attacchi al fondo.

Frutti di bosco (Cucinavirale.it)

 

Continua a mescolare fino a che non noterai che i fiocchi di avena inizieranno ad aumentare di volume e l’acqua sarà quasi del tutto evaporata. Nel momento in cui il porridge si sarà sufficientemente gonfiato, vorrà dire che potrai toglierlo dal fuoco e trasferirlo all’interno di una bowl.

A questo punto, non devi far altro che impreziosire la tua colazione light con gli ingredienti che mancano. Completa disponendo sulla superficie del porridge la frutta fresca che hai scelto – per me frutti di bosco – e la frutta secca, in maniera tale da compensare la mancanza di latte o di albume nell’impasto.

Leggi anche —> La Pastiera a Pasqua non può mancare: io utilizzo la ricetta di mia nonna per seguire la tradizione e faccio un figurone

Leggi anche —> Mi sono divertita a creare questi mini strudel per avere una coccola dolce in ogni occasione

Un piccolo consiglio finale: se desideri prepararlo la sera prima e poi conservarlo in frigo per la nottata, puoi assolutamente farlo. Ora che le temperature si stanno progressivamente alzando, d’altra parte, questa è un’ottima tecnica per consumare una colazione fresca e appagante.

Leggi anche —> Zucca, carote e patate, il tris perfetto che mi regala sempre una vellutata che fa invidia agli chef: colorata, saporita e densa

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Dopo l’abbuffata pasquale avevo voglia di qualcosa di leggero e fresco: 3 idee per un pranzo light

La Pasqua è passata e con lei le abbuffate delle migliori pietanze del periodo che…

2 ore ago

Quando mangio questa vellutata di ceci e zucchine mi sento leggerissima: ho anche la pancia più sgonfia

Adatta ad ogni stagione e, in particolar modo, ai periodi di recupero dopo le abbuffate…

5 ore ago

Gonfiore addominale post Pasqua? Io per depurarmi preparo con il kiwi una bevanda che mi aiuta ad avere la pancia piatta

Anche tu come me hai esagerato durante le feste di Pasqua? Con le festività, la…

7 ore ago

Se vuoi un pollo saporito devi usare questo ingrediente segreto, io ci preparo un secondo da leccarsi i baffi

Quante volte, davanti al petto di pollo, ti sei trovata nella condizione di non avere…

11 ore ago

Mi è avanzata la colomba di Pasqua e così ho preparato un tiramisù super goloso rigorosamente antispreco

Cosa fare se ti ritrovi dopo Pasqua con gli avanzi del pranzo? Già perché spesso…

14 ore ago