Cosa c’è di più buono dei piccoli tartufini al cioccolato? Vien voglia, solo a guardarli, di mangiarli tutti. Io di solito saluto con questi dolcini i miei ospiti e, d’altra parte, loro restano super contenti, questa prelibatezza è veramente buona e mette tutti d’accordo. Possono essere preparati al limone, ma anche al caffè e ovviamente al cioccolato. Insomma, verrebbe proprio da dire: l’importante è realizzarli.
Io per le Festività pasquali stupisco i miei ospiti con questi piccoli dolcetti, non esiste un’altra bontà in grado di fare felici in questo modo. Inoltre, anche da presentare sono molto eleganti, ma in che modo li preparo? Nei prossimi paragrafi vi spiegherò tutti i dettagli e tutti gli ingredienti necessari da utilizzare.
Dopo aver reperito tutto il necessario, possiamo metterci all’opera e capire come preparare questi piccoli dolcini, che si rivelano essere sempre un’esplosione di gusto. Ma da dove si inizia? Io generalmente per prepararli impiego una manciata di minuti, ma vi assicuro che si tratta di una prelibatezza la cui preparazione è alla portata di tutti. Se siete pronti potete prendere nota e scoprire tutti i dettagli.
In primis, è fondamentale occuparsi del cioccolato, dunque, grattugiamo il cioccolato fondente e la stessa cosa facciamo con quello al latte. All’interno di una pentola aggiungiamo la panna e lasciamo bollire e, quando avrà raggiunto il bollore aggiungiamo il cioccolato fondente, subito dopo versiamo anche quello al latte, procuriamo le fruste e cominciamo a mescolare fino a quando tutto si sarà sciolto completamente.
La ganache dovrà essere trasferita in una ciotola e subito dopo possiamo lasciare raffreddare, trascorsi circa 30 minuti mescoliamo nuovamente, l’obiettivo è quello di non renderla troppo dura, dopo sarà difficile lavorarla. Adesso finalmente è giunto il momento di cominciare a comporre i nostri tartufi, come fare?
Cominciamo prelevando delle piccole porzioni di composto al cioccolato e inumidiamo con acqua e creiamo le nostre palline, queste andranno collocate su un vassoio rivestito con carta forno e riponiamo tutto in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, possiamo tirare tutto fuori e spolverare e arrotolare le palline nella granella di nocciola, pistacchio e cocco grattugiato.
Finalmente i nostri piccoli dolcetti sono pronti, possiamo collocarli in frigorifero se non abbiamo voglia di consumarli nell’immediato e chi vuole potrà anche consumarli nei giorni a seguire. Si tratta di un’alternativa ai soliti dolci pasquali anche molto economica e con gli ingredienti succitati verranno fuori circa 40 tartufini.
Non so tu, ma io sono già in quella situazione in cui ho casa invasa…
La prima volta che ho assaggiato i baci di dama ho pensato che fossero davvero…
Non c'è niente di meglio che svegliarsi al mattino ed essere coccolati, anche a tavola.…
Già dalla sera di Pasqua, normalmente iniziamo a notare casa invasa dagli avanzi delle uova…
Ci siamo, ormai la Pasqua sta volgendo al termine e si pensa già alla giornata…
I miei mini arancini sono una conferma, li preparo da parecchi anni e non esiste…