Con pochi ingredienti che hai già nel frigo ti preparo un piatto di gnocchi da favola: salsiccia e stracchino

Pochissimi ingredienti per ottenere un primo piatto che fa leccare i baffi. Ho svuotato il frigo raccogliendo tutti gli avanzi e li ho uniti in un unico piatto. Con molta probabilità, ciascuno possiede già in cucina tutto quello che serve: manca solamente tirarsi su le maniche e mettersi a lavoro.

Cremoso da leccarsi i baffi e pronto in un quarto d’ora, questo piatto di gnocchi con salsiccia e stracchino è la soluzione veloce e perfetta per chi deve mettere a tavola una ricetta apprezzabile, gustosa e ricca che abbia qualcosa di diverso dal solito. Con la soluzione che ho ideato mettendo insieme quello che avevo a disposizione, sorprenderemo ospiti e familiari: ci chiederanno il bis.

gnocchi salsiccia stracchino
Gnocchi salsiccia e stracchino, la ricetta (cucinavirale.it)

 

Gli ingredienti del mio piatto di gnocchi strategico

  • 800 g di gnocchi di patate
  • 2 salsicce
  • mezza cipolla
  • 125 g di stracchino
  • 50 ml di vino bianco
  • prezzemolo q.b.
  • olio d’oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Solo 15 minuti ed ecco pronti gli gnocchi con salsiccia e stracchino

Vediamo insieme questa ricetta, passo dopo passo, ricordando che è possibile personalizzarla secondo i nostri gusti o sulla base di quello che abbiamo disponibile nel frigorifero. Non preoccupiamoci se al posto della cipolla abbiamo lo scalogno oppure se decidiamo di eliminarla del tutto dalla ricetta: sarà sempre possibile rosolare la salsiccia nel solio olio d’oliva.

gnocchi salsiccia stracchino
Cosa serve per preparare gli gnocchi salsiccia e stracchino (cucinavirale.it)

 

Anche lo stracchino può essere facilmente sostituito: si pensi a qualsiasi altro formaggio spalmabile o al gorgonzola per chi ama sapori più audaci. Persino sfumare con il vino è un passaggio opzionale che possiamo omettere a nostro piacimento o in base alla disponibilità. Mentre pensiamo a quali varianti apportare, impariamo il procedimento per preparare questo piatto che non lascerà delusi i commensali.

gnocchi salsiccia stracchino
Gnocchi salsiccia e stracchino, tutto il procedimento (cucinavirale.it)

 

Iniziamo tritando la cipolla e facendola soffriggere con un filo d’olio in padella. Spezzettiamo la salsiccia e rosoliamola nella stessa padella, sfumiamo con il riso bianco e lasciamo che evapori. Aggiungiamo lo stracchino e sciogliamolo con l’ausilio di un cucchiaio di legno, infine amalgamiamo tutti gli ingredienti. Non ci resta che cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata fin quando non li vedremo tornare a galla. Appena pronti, ripassiamoli in padella aggiungendo anche un mestolo d’acqua di cottura. Tritiamo il prezzemolo fresco e usiamolo per guarnire la ricetta già impiattata e pronta per essere servita.

LEGGI ANCHE -> Il riso al salto, la specialità meneghina che piace a tutti

LEGGI ANCHE -> Stanchi dei soliti muffin? La variante salata diventerà il vostro asso nella manica

Se abbiamo a disposizione le noci, non dimentichiamo di spezzettarne qualcuna e utilizzarla come decorazione croccante da spargere sulla superficie insieme al prezzemolo. L’ideale è mangiare il piatto quando ancora è caldo e filante, preparato al momento. Tuttavia, se questo non è possibile o se avanzano delle porzioni, possiamo conservarle in un contenitore ermetico mantenuto in frigorifero. In questo modo, gli gnocchi saranno ancora buoni per uno o due giorni successivi.

LEGGI ANCHE -> Hai mai preparato i gyoza vegani? Con questa ricetta sono persino più buoni di quelli del ristorante

Gestione cookie