Con le due banane che avevo in frigo ho preparato un dolce: ho speso 2 euro per un risultato spettacolare

La frutta in casa mia non può proprio mancare, specie quando le temperature iniziano a salire. A volte, però, può capitare di non riuscire a consumare tutto in tempo, ma io non getto nulla preparo sempre dei dolci al cucchiaio e resto leggera. Nello specifico, quello che andrò a preparare oggi è alla banana. Lo gusto sempre a merenda, ma anche a fine pasto. Inutile dirvi che si tratta di una ricetta che non farà spendere praticamente nulla.

Questo dolce alla banana diventa il protagonista nel periodo estivo e a volte lo preparo anche prima di andare a letto, così il giorno seguente è pronto e fresco e in meno di dieci minuti ho già fatto colazione. Insomma, non ci sono aspetti negativi che riguardano questo piatto. Se siete pronti, per annotare tutto possiamo andare a scoprire quali sono gli ingredienti da utilizzare.

Dolce alla banana
Preparazione dolce alla banana (Cucinavirale.it)

 

Ingredienti per la preparazione del dolce alla banana: inizia nel migliore dei modi la tua giornata

  • 1 banana;
  • 500 ml di latte di soia;
  • 2 cucchiai di zucchero di canna;
  • 2 cucchiai di amido di mais;
  • Cereali o in alternativa 4 biscotti integrali.

Preparazione del dolce alla banana: preparalo e lo mangerai con gli occhi

Questo dolce è adatto anche per chi non vuole rinunciare alla linea, gli ingredienti succitati oltre ad essere facilmente reperibili sono anche leggeri. Se vuoi cominciare al meglio la tua giornata non dovresti assolutamente perderti questa ricetta. Ma da dove si può iniziare? Ecco tutti i passaggi necessari da seguire.

Banana
Il dolce alla banana lo prepari così (Cucinavirale.it)

 

In primo luogo, è importante preparare la crema alla banana, dunque, sbucciamo e subito dopo tagliamo a rondelle, queste dovranno essere collocate in un pentolino, insieme a 250 ml di latte, l’amido di mais e lo zucchero. Dopo, procuriamo un frullatore a immersione e cominciamo a frullare, l’obiettivo è quello di creare un composto liscio.

Subito dopo aggiungiamo l’altra metà del latte e lasciamo cuocere a fiamma molto bassa, ricordiamo di creare una crema, qualora fossero presenti ancora dei grumi si può riutilizzare il frullatore a immersione, così finalmente si otterrà una crema perfetta.

Zucchero di canna
Zucchero di canna utilizzato per la preparazione del dolce (Cucinavirale.it)

 

Una volta pronto, lasciamo raffreddare qualche minuto e subito dopo lasciamo intiepidire per qualche minuto, nel frattempo schiacciamo i nostri cereali o biscotti. Adesso procuriamo dei bicchieri e creiamo uno strato di crema e alterniamo con uno strato di biscotti. Subito dopo aggiungiamo di nuovo la crema, una volta pronta lasciamo riposare in frigo per circa due ore.

LEGGI ANCHE: Quando mangio questa vellutata di ceci e zucchine mi sento leggerissima: ho anche la pancia più sgonfia

LEGGI ANCHE: L’ultima minestra prima del caldo la preparo così: è il perfetto addio all’inverno

Trascorso il tempo necessario, tiriamo fuori e prima di consumarla aggiungiamo qualche pezzetto di banana precedentemente tagliata a cubetti e aggiungete anche della frutta secca. Come potete ben notare, realizzare questo dolce non è assolutamente difficile. È adatto per la colazione, ma anche per essere consumato a merenda o dopo un pranzo o una cena.

LEGGI ANCHE: Questi crostini veloci e invitanti sono una prelibatezza. Li preparo quando ho poco tempo e tanti ospiti a cena

Gestione cookie