Colomba di Pasqua? Quest’anno la prepariamo in casa: sarà più buona di quella del supermercato

E’ deciso! Quest’anno la colomba di Pasqua si preparerà homemade. Basta eccessi di zuccheri, conservanti e aromi artificiali: è il momento di regalarsi un dolce autentico e genuino, dal vero sapore artigianale. Non lasciamoci spaventare dall’apparente complessità della ricetta: con pochi e semplici passi, seguendo step by step il procedimento, sarà un gioco da ragazzi.

Sotto le festività di Pasqua, tutti apprezziamo una fetta di colomba. E’ il dolce per eccellenza di questa ricorrenza in Italia e, nel tempo, ha assunto le sembianze di un vero e proprio simbolo di convivialità familiare. Come il panettone a Natale, la colomba a Pasqua sa di famiglia, di affetto e condivisione. Con la forma caratteristica di volo d’uccello, vuole rappresentare pace e rinascita, i valori alla base della festa religiosa che vede milioni di famiglie riunirsi per festeggiare.

colomba pasqua
Come preparare in casa la colomba di Pasqua (cucinavirale.it)

 

Ingredienti: di cosa abbiamo bisogno per preparare la colomba

  • 3 uova
  • 350 g di farina 00
  • 90 g di olio di semi di girasole
  • 170 g di latte
  • 150 g di zucchero
  • 1 arancia
  • 1 limone
  • 1 fialetta aroma mandorla
  • 15 g di lievito istantaneo per torte salate
  • 125 g di gocce di cioccolato
  • 125 g di glassa al cacao
  • granella di zucchero

La ricetta della colomba: il procedimento per prepararla homemade

La preparazione di questo dolce rappresenta il risultato di un’arte affinata per decenni. Apprenderla e riprodurla nel proprio ambiente domestico è senza dubbio un’esperienza gratificante. Inoltre, diamo a noi e alla nostra famiglia l’opportunità di assaggiare qualcosa di autentico e genuino, realmente artigianale.

colomba pasqua
Ricetta colomba di Pasqua (cucinavirale.it)

 

Il primo step per ottenere la colomba di Pasqua sta nel separare albumi e tuorli in due ciotole, poi nel montare a neve gli albumi. Nell’altra ciotola, aggiungiamo lo zucchero ai tuorli, le scorze di arancia e limone, la fialetta di aroma di mandorle e con l’ausilio delle fruste mescoliamo tutti gli ingredienti. A poco a poco, uniamo anche l’olio di semi. Aggiungiamo latte e farina poco alla volta e continuiamo a mescolare usando le fruste. Il prossimo ingrediente da aggiungere sarà la bustina di lievito. Continuiamo a mescolare e incorporiamo gli albumi che avevamo già montato a neve.

colomba pasqua
Colomba di Pasqua, la vera ricetta (cucinavirale.it)

 

Uniamo le gocce di cioccolato e proseguiamo nel mescolare. Ora che l’impasto sarà pronto, non ci resta che infornare: disponiamolo in uno stampo da 750 g e lasciamolo cuocere a forno statico a 180°C per 40 minuti o in forno ventilato a 170°C per 40 minuti. Trascorso questo tempo, facciamolo raffreddare e nell’attesa prepariamo la glassa per la parte esterna.

LEGGI ANCHE -> Torta cocco e nutella: con la ricetta di mia mamma preparo un dolce che va bene sempre, a colazione, merenda e come dessert

LEGGI ANCHE -> Prepara la mousse al cioccolato utilizzando solo 4 ingredienti: li conservi già in casa

Mettiamo acqua a bollire in un pentolino. Giunta ad ebollizione, spengiamo il fuoco e uniamo la glassa al cacao nell’acqua bollente. Lasciamola riposare per 7-8 minuti, tempo nel quale si scioglierà e sarà pronta per essere distribuita su tutta la colomba. Come tocco finale, adagiamo sulla superficie del dolce la granella di zucchero.

LEGGI ANCHE -> Da quando preparo homemade i saccottini, ho smesso di fare colazione al bar: sfiziosi e anche più economici

Gestione cookie