Cake pops, li preparo con la torta avanzata: una goduria per il palato, grandi e piccini fanno sempre i salti di gioia

Mi piace molto sperimentare in cucina e, quando riesco a creare dei piatti unici, mi vien voglia di condividere la ricetta con tutti. Ero molto scettica, a tal proposito, sulla preparazione dei Cake pops, ma un giorno mi sono ritrovata della torta avanzata in frigorifero così ho avuto la brillante idea di preparare una bella scorta di questi dessert, il risultato? Non potevo credere ai miei occhi ero riuscita a creare dei dolcetti che avevano l’aspetto di un leccalecca, inutile dirvi che non solo i piccini hanno gradito, ma soprattutto gli adulti li hanno fatti fuori in men che non si dica. Adesso, ogni volta che delle torte avanzano o delle merendine acquistate stanno per scadere mi cimento nella preparazione di questi graziosi dolcini.

L’obiettivo di oggi è quello di condividere con voi la ricetta dei Cake pops, vi assicuro che i passaggi da seguire non sono elaborati, ma alla fine il risultato sarà: un dolce super buono, ma soprattutto bello da vedere. Per la decorazione esterna potrete sbizzarrirvi io utilizzo sempre delle fantastiche decorazioni a forma di cuore o di stella, ma chi vorrà potrà semplicemente utilizzare la granella di pistacchio o di nocciola. Nel periodo Pasquale, inoltre amo creare delle confezioni contenenti questi speciali “leccalecca”.

Pop cake
Cake pops, come prepararli? (Cucinavirale.it)

 

Ingredienti Cake pops, un dolce unico e originale, una gioia per gli occhi e il palato

  • Confettura alle fragole (potete voi scegliere in base ai vostri gusti) 2-3 cucchiai;
  • Cioccolato fondente e bianco 200 grammi;
  • Torta avanzata 400 grammi;
  • Cocco rapè q.b.;
  • Codette colorate q.b.;
  • Granella di nocciole o di pistacchi;
  • Perline di zucchero colorate q.b..

Preparazione Cake pops: fai felici grandi e piccini con pochi ingredienti

A volte, dagli avanzi si possono tirare fuori grandi piatti, questo è un po’ quello che è successo a me: avevo preparato una torta, ma tra impegni di lavoro e altre questioni è rimasta in frigo per due giorni. Al terzo giorno non avevo nessuna voglia di gettarla così ho preparato i cake pops. Come vi ho già detto prepararli è semplicissimo, ma si tratta di un dolce veramente bello da vedere. A questo punto, non resta che partire.

Torta
Cake pops utilizza la torta avanzata per prepararli (Cucinavirale.it)

 

Per preparare questi adorabili dolcetti, dobbiamo, in primis, procedere sbriciolando la torta all’interno di una ciotola, attenzione, però, è importante rimuovere la crosta qualora ci fosse, subito dopo procedete versando due cucchiai di confettura. Cominciate a mescolare fino ad ottenere un impasto che possa essere lavorato. A questo punto, iniziamo a creare le palline, non esagerate con le dimensioni, dovranno essere più piccole di una noce, quando saranno pronte collocatele su una superficie piana e lasciate riposare in frigo per 40 minuti. Nell’attesa, fondiamo il cioccolato fondente e quello bianco separatamente.

Confettura di fragole
Come preparare dei cake pops buonissimi i passaggi (Cucinavirale.it)

 

Quasi tutto sarà pronto, possiamo tirare fuori le stecche (per intenderci quelle dei leccalecca), infilziamone uno in ogni pallina e cominciamo ad immergere le nostre palline nel cioccolato e poi lasciamo colare per bene il cioccolato avanzato, regoliamoci in base alle palline, io ne preparo sempre 15 al cioccolato fondente e 15 al cioccolato bianco.

LEGGI ANCHE: Torta cocco e nutella: con la ricetta di mia mamma preparo un dolce che va bene sempre, a colazione, merenda e come dessert

LEGGI ANCHE: Torta in tazza con albume, pronta in 15 minuti. Una merenda ‘zero sbatti’ da preparare in friggitrice ad aria

Adesso è giunta l’ora di decorare i nostri Cake pops per farlo possiamo sbizzarrirci utilizzando codette di zucchero colorate, granella o piccole decorazioni. Terminato questo passaggio è importante lasciar riposare i nostri dolcetti, vi consiglio di infilarli in una base di polistirolo e attendere mezz’ora, prima di servirle lasciamole un po’ in frigorifero e tiriamole fuori giunto il momento.

LEGGI ANCHE: Da quando preparo homemade i saccottini, ho smesso di fare colazione al bar: sfiziosi e anche più economici

Codette
Cake pops, con poco fai felici tutti (Cucinavirale.it)
Gestione cookie