A+Pasquetta+mangio+sempre+i+cannoli+a+colazione%2C+una+goduria+a+cui+proprio+nessuno+pu%C3%B2+rinunciare
claravarrialeit
/2025/04/a-pasquetta-mangio-sempre-i-cannoli-a-colazione-una-goduria-a-cui-proprio-nessuno-puo-rinunciare/amp/
Ricette dolci

A Pasquetta mangio sempre i cannoli a colazione, una goduria a cui proprio nessuno può rinunciare

Published by
Paola Saija

I cannoli siciliani rappresentano al meglio la cucina siciliana. Potrebbero essere definiti un dolce perfetto per via della sua croccantezza e cremosità. Ogni morso equivale ad un’esperienza unica. Per un periodo della mia vita scendevo al bar sotto casa ad acquistarli, ma adesso ho capito quali sono i procedimenti per una ricetta perfetta. Chi sa dire di no al cannolo? Praticamente nessuno. Già solo a guardarli viene fame. A Pasqua amo sempre prepararli e li gustiamo per colazione e se avanzano (difficilmente accade) li gustiamo dopo pranzo.

In Sicilia non si può rinunciare a questa specialità che va a ruba nei bar: buono e profumato è impossibile trovare un dolce più buono. Ma come va preparato? Spesso si crede che una prelibatezza del genere richiede passaggi altrettanto difficile, ma la realtà è un’altra: la preparazione è alla portata di tutti. È bene sottolineare, però, che gli ingredienti devono necessariamente essere quelli giusti e lo stesso discorso vale per le quantità impiegate.

Preparazione cannoli alla ricotta, sai che goduria (Cucinavirale.it)

 

Ingredienti per i cannoli siciliani: sentirai i profumi di una terra meravigliosa

  • 250 Grammi di farina 00;
  • 30 grammi di zucchero;
  • Marsala 50 grammi;
  • Strutto 30 grammi;
  • 1 uovo medio;
  • 10 grammi di aceto di vino;
  • 1 pizzico di sale;
  • Scorza d’arancia;
  • 2 grammi di cannella in polvere.

Per il ripieno procuriamo questi ingredienti:

  • 1 kg di ricotta di pecora;
  • 300 grammi di zucchero;
  • Gocce di cioccolato fondente.

Per friggere:

  • Tuorli;
  • Olio di semi 1 litro;

Per guarnire:

  • Granella di pistacchi;
  • Zucchero a velo;
  • Gocce di cioccolato.

Preparazione completa dei cannoli siciliani: la ricetta perfetta

Preparare i cannoli siciliani potrebbe essere definita una vera esperienza, dall’inizio alla fine sembrerà di essere avvolti tra i profumi di una terra meravigliosa. Per iniziare è bene sapere che la ricotta dovrà essere lasciata in un colino per una notte, così solo perderà il suo siero. Dopo si potrà procedere con la preparazione dell’impasto. In una ciotolina sciogliamo in primis il sale e l’aceto, settiamo la farina e aggiungiamo cannella.

Prepara i tuoi cannoli a casa (Cucinavirale.it)

 

Subito dopo continuiamo aggiungendo lo strutto, quando sarà pronto cominciamo a impastare con le mani e subito dopo versiamo lo zucchero. Aromatizziamo con scorza di arancia e poi uniamo uovo e marsala. Concludiamo versando l’aceto e dopo sarà importante proseguire impastando ancora a mano, l’obiettivo è quello di fare sciogliere tutti gli ingredienti, una volta pronto formiamo un panetto e trasferiamo tutto in una grande ciotola, utilizziamo la pellicola e lasciamo in frigorifero per 2 ore.

Adesso è arrivato il momento di occuparsi della ricotta che abbiamo fatto scolare tutta la notte e aggiungiamo lo zucchero. Il trucco è quello di mescolare tutto con una spatola e poi passare in un colino per tre volte, l’obiettivo è quello di creare un composto liscio e vellutato. Anche in questo lasciamo raffreddare. Nell’attesa, tiriamo fuori il nostro impasto e passiamolo nella sfogliatrice (lo spessore utilizzato dovrà essere quello più largo). Lo spessore finale dovrà essere di 1,5 mm.

Ingredienti per dei cannoli perfetti (Cucinavirale.it)

 

Con un coppapasta del diametro di 10 cm formiamo dei cerchi e subito dopo avvolgiamo i dischi intorno allo stampo per cannoli. Adesso è importante spennellare con il tuorlo, facendo una leggera pressione sul lembo di chiusura. Adesso è arrivato finalmente il momento di friggere i nostri cannoli, dunque, riscaldiamo in olio di semi a 175 gradi e immergiamoli con una delle punte rivolte verso il basso, lasciamoli cuocere fino a quando non saranno dorati. Alla fine scoliamoli su carta per fritti.

LEGGI ANCHE: Il dolce preferito della mia infanzia è il salame di cioccolato della mia nonna, la ricetta di casa mia

LEGGI ANCHE: Crostata alla marmellata lievitata, in una versione soffice soffice, facilissima da fare: conquisterà grandi e piccini

È importante lasciare raffreddare i gusci, trascorso il tempo necessario, sfiliamo tutto dai cilindri. Finalmente possiamo farcire i nostri cannoli con la crema di ricotta. Per farlo, nel migliore dei modi utilizziamo una sac à poche. Alla fine aggiungiamo gocce di cioccolato, zucchero a velo e granella di pistacchio.

LEGGI ANCHE: A Pasqua il dolce lo porto io: preparo in anticipo un rotolo alla Nutella e lascio tutti senza parole puntando sul gusto e la semplicità

Paola Saija

Recent Posts

So già cosa fare con le uova di Pasqua che mi avanzeranno. Ci preparo un dolce che è la fine del mondo

Uova di Pasqua avanzate? Nessun problema! Quest'anno parto con anticipo, così da non farmi trovare…

2 ore ago

La focaccia alla genovese come piace a noi, in una ricetta facile facile da preparare ogni giorno

Da quando mi sono trasferita in Liguria la mia passione per la focaccia genovese è…

4 ore ago

Pasquetta? A casa mia la torta salata è un must: la preparo con le patate e impazziscono anche i bambini

Le torte salate sono una delle soluzioni più fantasiose e versatili da adottare quando si…

7 ore ago

Nel menù per il pranzo di Pasqua non può mancare la Torta Pasqualina: iconica e con un cuore che nasconde una sorpresa. Ecco la mia versione furba

A Pasqua come a Natale ogni regione sfoggia a tavola le proprie ricette tipiche. Preparazioni…

9 ore ago

Il giorno prima di Pasqua non amo appesantirmi, preparo queste polpette di zucchine super soffici, cotte in forno e gustose

Le polpette di zucchine sono una vera "manna dal cielo", quando sono in programma grandi…

11 ore ago

Per Pasqua ce l’ho io il primo piatto perfetto, ti faccio delle crespelle con ricotta e spinaci che nessuno dimenticherà

Quando arriva la Pasqua, puntualmente, mi scervello per giorni interi pensando al menù da proporre…

13 ore ago